formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Mar 2020 [11:12]

Super Formula comunque in pista,
Hirakawa svetta nei test al Fuji

Jacopo Rubino

La Super Formula ha completato i due giorni di test collettivi al Fuji: nel bene o nel male non può che essere una notizia, in piena emergenza Coronavirus. La serie giapponese è stata di fatto l'unica, nel mondo, a voler comunque accendere i motori in questo delicatissimo periodo, pur avendo già deciso di rinviare le prime due gare stagionali a Suzuka (5 aprile) e proprio al Fuji (19 aprile). "Non mi sento a mio agio", ha twittato alla vigilia il campione in carica Nick Cassidy, all'idea di dover scendere in pista. "Mi rendo conto le Olimpiadi siano un grosso affare, ma vorrei che questo Paese non fosse così ingenuo con un problema tanto importante". I Giochi di Tokyo 2020 ieri sono stati rinviati in maniera ufficiale, mentre le prove della Super Formula si sono svolte regolarmente, e nel weekend toccherà al Super GT.

Venendo ai risultati, il più veloce di tutti è stato Ryo Hirakawa: nel finale di martedì il portacolori del team Impul, motorizzato Toyota, ha siglato il tempo di 1'20"677, battendo di appena 17 millesimi Nirei Fukuzumi (Dandelion). L'ex GP3 e F2 è diventando il principale protagonista di oggi, svettando in entrambi i turni andati in scena, ma in 1'20"785 non è riuscito ad abbassare il limite assoluto. Fukuzumi ha messo alle sue spalle Tomoki Nojiri (Mugen) e lo stesso Hirakawa.

Quanto alle novità di quest'anno, è apparso piuttosto competitivo Juri Vips: il pupillo Red Bull ieri ha chiuso settimo, oggi addirittura quinto. L'estone ha comunque già partecipato all'ultimo round del 2019, accumulando un po' di esperienza anticipata. Bene pure Sacha Fenestraz (Kondo), vincitore nel 2019 della F3 nipponica, così come Toshiki Oyu. Occhi puntati su Sergio Sette Camara, fresco di accordo con B-Max Motopark in sostituzione di Pietro Fittipaldi. Il brasiliano, a sua volta rientrato nei ranghi Red Bull, al debutto sulla Dallara SF19 ha mostrato progressi interessanti. Il #1 Cassidy oggi ha terminato sesto, mentre nel "Day 1" era rimasto indietro in classifica non avendo effettuato una simulazione di qualifica con gomme nuove.

Ha viaggiato in coda al gruppo Tatiana Calderon, anche lei proveniente dalla F2 e prima ragazza di sempre a misurarsi in questa categoria. Martedì mattina la colombiana del rientrante team Drago Corse è peraltro incappata in un stop per un problema all'acceleratore. Poco più tardi Kamui Kobayashi è invece andato a sbattere violentemente in curva 2, tradito dalla scarsa aderenza dovuta alle basse temperature iniziali. Colpito dalla sfortuna, l'alfiere di casa KCMG oggi è poi uscito in curva 4 a causa di una foratura alla gomma posteriore sinistra, inconveniente simile a quello accaduto dopo a Yuji Kunimoto, suo nuovo compagno di box. Noie tecniche hanno fermato pure Tadasuke Makino. Questa mattina anche il bi-campione Kazuki Nakajima è stato autore di un testacoda che ha provocato la bandiera rossa.

Martedì 24 marzo 2020, 1° giorno

1 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 1'20"677 - 68 giri
2 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'20"694 - 72
3 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'20"713 - 86
4 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'20"720 - 64
5 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'20"942 - 76
6 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'21"114 - 82
7 - Juri Vips (Dallara-Honda) - Mugen - 1'21"125 - 79
8 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'21"243 - 68
9 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'21"274 - 68
10 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'21"605 - 82
11 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'21"621 - 96
12 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 1'21"632 - 71
13 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'21"709 - 47
14 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 1'21"768 - 41
15 - Yuji Kuminoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'21"813 - 70
16 - Charles Milesi (Dallara-Honda) - B-Max Motopark - 1'21"936 - 61
17 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'22"217 - 76
18 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'22"369 - 43
19 - Sergio Sette Camara (Dallara-Honda) - B-Max Motopark - 1'22"393 - 52
20 - Tatiana Calderon (Dallara-Honda) - Drago - 1'23"586 - 73

Mercoledì 25 marzo 2020, 2° giorno

1 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'20"785 - 99 giri
2 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'20"942 - 88
3 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 1'21"203 - 81
4 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'21"596 - 82
5 - Juri Vips (Dallara-Honda) - Mugen - 1'21"620 - 98
6 - Nick Cassidy (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'21"623 - 79
7 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'21"642 - 99
8 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'21"676 - 96
9 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'21"710 - 80
10 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 1'21"729 - 84
11 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'21"791 - 84
12 - Sergio Sette Camara (Dallara-Honda) - B-Max Motopark - 1'21"823 - 78
13 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'21"832 - 58
14 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'21"929 - 77
15 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 1'22"042 - 83
16 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'22"236 - 66
17 - Charles Milesi (Dallara-Honda) - B-Max Motopark - 1'22"270 - 78
18 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'22"285 - 68
19 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'22"662 - 81
20 - Tatiana Calderon (Dallara-Honda) - Drago - 1'23"111 - 89