Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Mar 2020 [15:32]

Annullati i test a Suzuka,
anche la Super Formula si ferma

Jacopo Rubino

Anche la Super Formula ha scelto di spegnere i motori: è stata cancellata la seconda tranche di test precampionato, che avrebbe dovuto svolgersi a Suzuka il 3 e 4 aprile. Questa settimana la serie giapponese è stata un caso unico al mondo, scegliendo di disputare le prove al Fuji il 24 e 25 marzo. Seppur a porte chiuse, rischia davvero di essere l'ultimo evento automobilistico di un certo spessore da qui a diverso tempo, a causa dell'emergenza Coronavirus che si è trasformata in una pandemia su scala globale.

La decisione di girare al Fuji non era stata però condivisa da tutti: il campione in carica Nick Cassidy, su Twitter, alla vigilia aveva ad esempio ammesso di non sentirsi a proprio agio. Adesso lo stop, purtroppo saggio, considerando che anche nel territorio nipponico i contagi sono in aumento e hanno superato quota 1500, con la capitale Tokyo come principale focolaio. Come spiegato dall'organizzatore Japan Race Promotion, "varie zone dove hanno sede le squadre hanno richiesto l'isolamento. È stato ritenuto necessario rispondere alle misure prese per evitare l'infezione, garantendo la salute delle parti interessate".

Oggi e domani al Fuji dovevano invece provare i protagonisti dell'altro grande campionato del Sol Levante, il Super GT, ma anche in questo caso i test sono stati annullati.

Per quanto riguarda la Super Formula, rinviati i primi due round in calendario, la partenza dell'edizione 2020 sarebbe in programma ad Autopolis il 16-17 maggio. In realtà, è estremamente probabile che ci siano ulteriori slittamenti. Juri Vips, pupillo Red Bull in forze al team Mugen, è uno dei piloti stranieri probabilmente "costretto" a trattenersi nel paese asiatico a tempo indefinito per evitare complicazioni logistiche, ad esempio con un blocco sui voli. "Avrei voluto tornare a casa e far visita alla mia famiglia, ma ho pensato che potrei non essere in grado di tornare qui. Non voglio dover saltare una gara", ha affermato l'estone.