formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
15 Giu 2020 [17:25]

SuperGT ibride nel 2023 - Class One
un successo anche senza DTM

Marco Cortesi

Il SuperGT continuerà con le attuali regole fino alla fine del 2022, indipendentemente dal destino del DTM. Lo ha dichiarato Masaaki Bandoh, responsabile della categoria giapponese a margine di una conferenza stampa sulla situazione del Coronavirus. Bandoh, che ha spiegato le ragioni (principalmente logistiche) dietro alla scelta di ridurre il numero di piste utilizzate in calendario, si è anche espresso sulla situazione relativa alle norme Class One.

Con i rischi a cui sembra esposta al momento la sopravvivenza del DTM, la categoria giapponese continuerà sulla stessa strada, avendo - spiega Bandoh - ridotto considerevolmente i costi per i costruttori e offerto una piattaforma in crescita, quella del mercato asiatico, con o senza DTM.

Per il 2023 si aggiungerà una componente ibrida che però non andrà a compromettere l'"impatto sensoriale" delle corse. Il Super GT continuerà a puntare tutto sul rumore, l'odore della benzina le sensazioni che colpiscono i cinque sensi dei fans. Quindi scongiurata l'elettrificazione completa, anche se è probabile che si passerà, come carburante, all'etanolo.
TatuusDALLARA