GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
15 Giu 2020 [17:25]

SuperGT ibride nel 2023 - Class One
un successo anche senza DTM

Marco Cortesi

Il SuperGT continuerà con le attuali regole fino alla fine del 2022, indipendentemente dal destino del DTM. Lo ha dichiarato Masaaki Bandoh, responsabile della categoria giapponese a margine di una conferenza stampa sulla situazione del Coronavirus. Bandoh, che ha spiegato le ragioni (principalmente logistiche) dietro alla scelta di ridurre il numero di piste utilizzate in calendario, si è anche espresso sulla situazione relativa alle norme Class One.

Con i rischi a cui sembra esposta al momento la sopravvivenza del DTM, la categoria giapponese continuerà sulla stessa strada, avendo - spiega Bandoh - ridotto considerevolmente i costi per i costruttori e offerto una piattaforma in crescita, quella del mercato asiatico, con o senza DTM.

Per il 2023 si aggiungerà una componente ibrida che però non andrà a compromettere l'"impatto sensoriale" delle corse. Il Super GT continuerà a puntare tutto sul rumore, l'odore della benzina le sensazioni che colpiscono i cinque sensi dei fans. Quindi scongiurata l'elettrificazione completa, anche se è probabile che si passerà, come carburante, all'etanolo.
TatuusDALLARA