World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
15 Giu 2020 [17:25]

SuperGT ibride nel 2023 - Class One
un successo anche senza DTM

Marco Cortesi

Il SuperGT continuerà con le attuali regole fino alla fine del 2022, indipendentemente dal destino del DTM. Lo ha dichiarato Masaaki Bandoh, responsabile della categoria giapponese a margine di una conferenza stampa sulla situazione del Coronavirus. Bandoh, che ha spiegato le ragioni (principalmente logistiche) dietro alla scelta di ridurre il numero di piste utilizzate in calendario, si è anche espresso sulla situazione relativa alle norme Class One.

Con i rischi a cui sembra esposta al momento la sopravvivenza del DTM, la categoria giapponese continuerà sulla stessa strada, avendo - spiega Bandoh - ridotto considerevolmente i costi per i costruttori e offerto una piattaforma in crescita, quella del mercato asiatico, con o senza DTM.

Per il 2023 si aggiungerà una componente ibrida che però non andrà a compromettere l'"impatto sensoriale" delle corse. Il Super GT continuerà a puntare tutto sul rumore, l'odore della benzina le sensazioni che colpiscono i cinque sensi dei fans. Quindi scongiurata l'elettrificazione completa, anche se è probabile che si passerà, come carburante, all'etanolo.
TatuusDALLARA