formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
10 Set 2015 [21:05]

Superchallenge con tre Ferrari
e la new-entry Massaro a Pedavena

Gianluca Marchese

Rientro tricolore in grande spiegamento di forze del team Superchallenge alla Pedavena Croce d’Aune che conclude il CIVM 2015 da venerdì 18 a domenica 20 settembre. Saranno ben tre le Ferrari in versione Challenge che la scuderia veneta schiererà nella gara di casa: la prima è la 458 di Roberto Ragazzi, che dopo Gubbio onora anche nell'ultimo round stagionale il terzo titolo consecutivo dell’Italiano GT già conquistato allo Spino; presente anche la seconda 458 della squadra, affidata all'altro driver veneto Bruno Jarach, che tenterà l’assalto alla seconda piazza assoluta nel gruppo GT sia nel CIVM sia nel TIVM; new entry sarà Michele Massaro, gentleman driver padovano che passa dalla BMW M3 di gruppo E1 alla Ferrari F430. Tutte le tre supercar di Maranello utilizzeranno pneumatici Pirelli.