Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
19 Giu 2005 [21:18]

Superstars a Imola, gara: Galluzzo squalifica, vince Masini

Primo successo stagionale per Tobia Masini con l’Audi RS6 sul circuito di Imola. Proprio la trazione integrale tedesca preparata dalla Scuderia Bigazzi è stata la grande sorpresa del week end imolese. Prima nelle prove libere, poi nelle qualifiche e nel warm up, la vettura tedesca, equipaggiata con il nuovo cambio manuale ha espresso un potenziale eccezionale facendo intendere di poter lottare ad armi pari con le BMW M5.
Al via della gara è stata proprio l’Audi RS6 di Tobia Masini a prendere il comando delle operazioni seguita da vicino dalla BMW M5 di Simone Galluzzo che si è messo subito nella sua scia. Al terzo posto invece si insediava Francesco Ascani che, risolti i problemi di pescaggio della benzina accusati nel corso delle qualifiche, riusciva a tenere senza difficoltà il ritmo della coppia di testa. Alle spalle di Ascani invece si portava il suo compagno di squadra Leonardo Baccarelli, all’esordio quest’anno nella Superstars con la BMW M5 della CA.AL. Racing. Il pilota di Todi dimostrava subito di poter tenere agevolmente il passo dei primi evidenziando un eccellente controllo del mezzo. L’attenzione però era tutta per la coppia di testa con Masini alla guida di un’Audi in gran forma che riusciva contenere l’irruenza di Galluzzo il quale ad ogni curva cercava il varco per superare l’avversario trovando però un Masini pronto a chiudere la porta. Galluzzo però non si dava per vinto e con una grande staccata alla curva della Rivazza riusciva a mettere il muso della sua BMW davanti a quello dell’Audi portandosi in testa alla gara. Masini cercava di replicare mantenendo costantemente il contatto con il portacolori del Max Team il quale però riusciva ad allungare di qualche metro tenendo agevolmente a bada il pilota toscano della scuderia Bigazzi. Ascani invece manteneva la terza posizione pur con qualche problema di pescaggio della benzina che rallentava la sua BMW M5, senza però penalizzarlo eccessivamente. Brivido invece per Leonardo Baccarelli che era protagonista di un testa coda che gli faceva perdere la quarta posizione a favore di un convincente Giacomo Bertola, alla sua seconda partecipazione al campionato Superstars. Fortunatamente l’inconveniente non faceva perdere troppo tempo al portacolori della CA.AL. Racing che subito si portava all’inseguimento di Bertola riuscendo a raggiungerlo e superarlo a pochi giri dalla fine rendendosi protagonista anche di una lieve toccata. Baccarelli, che siglava il suo miglior tempo proprio nelle fasi finali della gara, si riportava così alle spalle di Ascani chiudendo poi al quarto posto proprio nella sua scia. Galluzzo invece si imponeva con 4 secondi e sette decimi di vantaggio su Masini anche se nel finale di gara la sua BMW fumava bianco allo scarico mettendo in apprensione i meccanici per una possibile ed improvvisa rottura. Sotto la bandiera a scacchi il romano del MaxTeam esultava per il suo secondo successo consecutivo, una gioia però che durava poco, giusto il tempo di completare le verifiche tecniche. Sulla BMW del Max Team infatti veniva riscontrata una misura irregolare del camber e i commissari escludevano dalla classifica la vettura guidata da Simone Galluzzo passando così la vittoria all’Audi RS6 di Masini. Ovvia quindi la soddisfazione in casa della Scuderia Bigazzi con una performance che conferma le potenzialità della RS6 che ora, con il cambio manuale è sicuramente da primato. "Dobbiamo togliere ancora un po’ di peso, siamo sopra di 200 Kg rispetto alle BMW e questo ci penalizza parecchio. Comunque la macchina va e siamo in grado di giocarci la vittoria in gara", ha detto Masini.
gdlracingTatuus