F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
9 Ott 2005 [16:20]

Superstars ad Adria: Masini trionfa, Galluzzo scorretto

Una vittoria annunciata e costruita fin dalle prove libere quella di Tobia Masini nella prova di Adria, penultimo appuntamento con il campionato Italiano Superstars. Il pilota della Scuderia Bigazzi non solo ha saputo sfruttare al meglio la sua Audi RS6 Quattro su una pista ancora scivolosa e piena di insidie, ma è stato anche favorito da un errore del suo diretto antagonista, Fabrizio Armetta, che in griglia doveva schierarsi al suo fianco, ma che poi era costretto a partire dalla corsia box per aver compiuto un giro in più nella fase di schieramento. Al via della gara, Masini partiva a razzo e non aveva problemi ad allungare con decisione mentre alle sue spalle si inseriva subito uno scatenato Battaglin seguito da un sorprendente Baccarelli che in questa primissima fase precedeva Di Mario e Galluzzo con Armetta e Ascani che invece partivano dalla corsia box lanciandosi subito all’inseguimento del gruppo. Con Masini lanciatissimo, che subito faceva il vuoto alle sue spalle, la bagarre invece si sviluppava nel gruppo degli inseguitori dove si accendeva lo spettacolo. Baccarelli al terzo posto resisteva bene alla pressione di Battaglin, con Galluzzo che si inseriva nella sua scia. Il romano al quarto giro si portava in terza posizione davanti a Baccarelli e Ascani, ma anche Armetta si faceva largo con autorità, e dopo aver superato Ascani al settimo passaggio si faceva sotto a Galluzzo. La battaglia tra i due si faceva aspra e proprio in pieno rettilineo Galluzzo cercava in tutti i modi di contrastare l’avversario. Tra i due c’era un contatto e a farne le spese era Armetta che finiva in testa coda sul prato mentre Galluzzo proseguiva la sua gara superando anche Battaglin e portandosi in seconda posizione. La manovra di Galluzzo nei confronti di Armetta veniva giudicata scorretta dai giudici di gara e al romano del Max Team veniva imposto uno stop and go che però non rispettava incorrendo così nella squalifica.
A metà gara, con la pista ormai asciutta, Masini gestiva senza problemi il suo consistente vantaggio con Armetta che recuperava in fretta e si insediava nella scia di Galluzzo senza però tentare il sorpasso visto che comunque il suo avversario era ormai fuori classifica. Dietro di lui invece si insediava un eccellente Ascani che aveva ragione della Jaguar di Battaglin. A due giri dalla fine, poi, si scatenava anche Baccarelli che raggiungeva la Jaguar compiendo poi un bel sorpasso all’ingresso della Esse, manovra che fruttava al conduttore di Todi la quarta posizione assoluta. Buona anche la prova di Di Mario, in gran forma nella prima parte della gara ma poi costretto ai box per un problema tecnico che gli faceva perdere il contatto con il gruppo. Con questo successo Masini allunga ancora in classifica generale e ormai vede il titolo a portata di mano mentre per Armetta, secondo ad Adria e unico avversario ancora in corsa per il tricolore, le cose si complicano un po’ e non sarà facile per lui recuperare lo svantaggio quando manca da disputare solo la prova di Misano del 23 ottobre.
gdlracingTatuus