formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
24 Ott 2003 [12:27]

Surfers Paradise, 1°-2° turno: Fernandez speedy nelle libere

Adrian Fernandez ha segnato il miglior tempo al termine dei due turni di prove libere del penultimo appuntamento stagionale della Champ Car. Sul tracciato cittadino di Surfers Paradise (Australia), il messicano ha preceduto Tagliani e Servia. Nella gara che lo può laureare campione 2003, Paul Tracy nella seconda sessione è clamorosamente finito contro il muro dopo appena tre giri. Non un buon inizio... Più tranquillo il suo rivale Junqueira, quarto. Sulla seconda Lola del team Herdez è tornato Roberto Moreno che a Mexico City aveva lasciato il posto a Roberto Gonzalez.

I tempi del 1° turno libero di venerdì 24 ottobre 2003

1 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'37"283
2 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'37"986
3 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'38"307
4 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'40"169
5 - Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'41"023
6 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'42"165
7 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'42"340
8 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'42"351
9 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'42"367
10 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'42"713
11 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'42"803
12 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 1'43"285
13 - Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'43"669
14 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'43"843
15 - Mika Salo (Lola-Ford) - PK Racing - 1'44"497
16 - Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'48"818
17 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 1'49"041
18 - Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 1'50"767

I tempi del 2° turno libero di venerdì 24 ottobre 2003

1 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'34"836
2 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'35"136
3 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 1'35"366
4 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'35"730
5 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'36"037
6 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'36"150
7 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'36"478
8 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 1'36"565
9 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'36"967
10 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'37"126
11 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'37"218
12 - Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'37"358
13 - Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 1'37"603
14 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'38"113
15 - Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'38"271
16 - Mika Salo (Lola-Ford) - PK Racing - 1'39"232
17 - Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'41"933
18 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - senza tempo