formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
25 Ott 2003 [13:22]

Surfers Paradise, 2. qualifica: il guizzo di Sebastien Bourdais

Quinta pole stagionale per Sebastien Bourdais che a Surfers Paradise si è messo dietro i due contendenti per il titolo, Bruno Junqueira e Paul Tracy, protagonisti di un eccitante duello che alla fine li ha visti separati di appena sei millesimi. Bourdais dopo le pole di Saint Petersburg, Monterrey, Lausitzring e Cleveland ha aggiunto questa ennesima perla davanti a un incredibile pubblico. Sono stati infatti ben 83.000 gli spettatori che hanno assistito alla qualifica decisiva. Prima fila tutta Newman-Haas quindi con Tracy che se la dovrà vedere con l'agguerrito Tagliani, quarto. Jourdain, che vanta ancora residue speranze di vincere il campionato, è soltanto nono. Sul tracciato cittadino di Surfers Paradise le Lola hanno una marcia in più: la prima Reynard è dodicesima con Hunter-Reay.

Lo schieramento di partenza, sabato 25 ottobre 2003

Prima fila
Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'31"718
Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'31"994
Seconda fila
Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'32"000
Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'32"135
Terza fila
Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'32"436
Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 1'32"731
Quarta fila
Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 1'32"732
Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'32"908
Quinta fila
Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 1'33"112
Mika Salo (Lola-Ford) - PK Racing - 1'33"187
Sesta fila
Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'33"437
Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'33"542
Settima fila
Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'33"857
Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'33"922
Ottava fila
Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'34"266
Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'34"299
Nona fila
Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'34"646
Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - 1'36"075
Decima fila
Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'37"247