formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
9 Mar 2025 [13:13]

Suzuka - Gara 1
Ohta fa tre di fila

Davide Attanasio

La Super Formula si è aperta come si era chiusa, ovvero nel segno di Kakunoshin Ohta (nella foto). Il pilota di Kyoto, infatti, dopo aver trionfato nel double header finale della scorsa stagione sul circuito di Suzuka, ha fatto sua la prima (di due) corsa sull'iconico circuito della prefettura di Mie. Per 'Kaku', protagonista a inizio stagione della 24 Ore di Daytona, si tratta del quarto sigillo nella categoria, con tutti i suoi successi arrivati proprio a Suzuka.

Partito terzo alle spalle del duo Mugen Tomoki Nojiri-Ayumu Iwasa, se il classe 1999 ha mantenuto la posizione, al contrario, grazie a un miglior avvio, Iwasa era riuscito a passare su Nojiri. La corsa, condizionata da ben tre safety-car, ha vissuto il proprio momento decisivo con la seconda chiamata della vettura di sicurezza; visto che la finestra pit si era aperta al decimo giro (nuovo regolamento), tutti i piloti hanno colto l'occasione per fare capolino in pit lane.

Ne è uscita una classifica rivoluzionata, perché i secondi piloti di ciascuna squadra sono stati fortemente penalizzati dalla situazione: infatti, fermandosi tutti alla decima tornata, chi stava dietro ha dovuto aspettare che il proprio compagno terminasse la sosta per permettere quello che in gergo si chiama 'double stack'. Di conseguenza, i compagni di Iwasa e Ohta, Nojiri e Makino, si sono ritrovati loro malgrado nella pancia del gruppo. 

La seconda metà di gara, poi, ha visto Ohta e Iwasa contendersi il successo finale. Con l'affiliato Red Bull al comando, Ohta ha sferrato l'attacco decisivo nel corso del quattordicesimo giro, attimi prima della terza safety-car, sverniciando Iwasa sul rettilineo del traguardo con l'ausilio del sistema OTS (Over Take System) e contenendo l'impeto di Ayumu nelle fasi conclusive, quando il pilota del team Mugen aveva a disposizione più secondi di potenza da sfruttare.



Terzo Ren Sato a completare la tripletta Honda, con quest'ultima decisamente a suo agio nel circuito di casa. Il pilota del team Nakajima si era ben comportato sia nelle due sessioni di libere che in qualifica, e ha completato l'opera in gara sorpassando il campione in carica Sho Tsuboi per il terzo gradino del podio. Kamui Kobayashi ha chiuso la top 5, mentre Nojiri e Makino hanno limitato i danni concludendo rispettivamente in settima e decima posizione.

Senza dubbio non è stata la gara che avrebbe voluto Nojiri (foto sotto), che con la pole della qualifica, però, si è tolto la bella soddisfazione di aver eguagliato il record per il maggior numero di partenze dal palo conquistate (20) di Satoshi Motoyama. Record, va precisato, che considera la sola era moderna della categoria, ovvero quella dal 1996 (Formula Nippon, fino al 2012) a oggi (Super Formula). Da menzionare, infine, i punti al debutto per Zak O'Sullivan.



Sabato 8 marzo 2025, gara 1

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 27 giri 59'16"061
2 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 0"197
3 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 3"411
4 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"327
5 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 6"793
6 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 11"803
7 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 13"350
8 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 14"662
9 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 19"160
10 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 20"095
11 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 22"029
12 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 26"348
13 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 27"828 *
14 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 27"895
15 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - TGM - 31"478
16 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 58"825 **
17 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Impul - 1'39"933 ***
18 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1 giro

* 10" di penalità
** drive through
*** 65" di penalità (60" + 5")

Ritirati
Nirei Fukuzumi
Toshiki Oyu
Kazuto Kotaka
Atsushi Miyake

Il campionato
1.Ohta 21 punti; 2.Iwasa 17; 3.Sato 11; 4.Tsuboi 8; 5.Nojiri 7; 6.Kobayashi 6; 7.Sakaguchi 5; 8.O'Sullivan 3; 9.Yamashita 2; 10.Makino 1.

I punti Super Formula sono così assegnati: 20, 15, 11, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per i primi dieci di ogni gara; 3, 2, 1 per i primi tre della qualifica.

Sabato 8 marzo 2025, qualifica 1

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'36"505 - Q2
2 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 1'36"527 - Q2
3 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'36"632 - Q2
4 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'37"053 - Q2
5 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'37"112 - Q2
6 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'37"128 - Q2
7 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'37"153 - Q2
8 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'37"194 - Q2
9 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'37"413 - Q2
10 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'37"697 - Q2
11 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'37"892 - Q2
12 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'37"925 - Q2
13 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'37"782 - Q1-B
14 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'38"835 - Q1-A
15 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'38"035 - Q1-B
16 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 1'38"914 - Q1-A
17 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'38"706 - Q1-B
18 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 1'39"908 - Q1-A
19 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Impul - 1'39"587 - Q1-B
20 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'40"291 - Q1-A
21 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - TGM - 1'57"098 - Q1-B
22 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'55"695 - Q1-A