formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
2 Giu 2024 [20:43]

Suzuka - Gara
La prima di Alesi-Sasahara

Marco Cortesi

Vittoria per Ukyo Sasahara e Giuliano Alesi nel SuperGT a Suzuka. Il duo del team Tom's ha comandato dalla pole position la 3 Ore sulla pista del GP del Giappone, e anche quando ha perso la leadership in occasione della seconda sosta, l'ha potuta riconquistare grazie a una penalità imposta per unsafe release alla Toyota del team Rookie di Kazuya Oshima e Nirei Fukuzumi. 

Fukuzumi, rientrato in pista in quarta piazza, ha poi recuperato il secondo posto, davanti alla Honda ARTA di Hiroki Otsu e Ren Sato, e alla Nissan Impul della coppia Hiramine-Baguette. Importante il quinto posto dell'altra Toyota Tom's di Kenta Yamashita e Sho Tsuboi, la macchina di testa in campionato e più penalizzata, ma comunuqe in top-5. Kakunoshin Ohta a regalato al team Real il sesto posto avendo la meglio su Naoki Yamamoto.

Grandi difficoltà per le vetture di casa NISMO. Mitsunori Takaboshi e Atsushi Miyake, che montavano il restrittore per compensare il punteggio in campionato, hanno faticato molto per chiudere ottavi. Decimi Ronnie Quintarelli e Katsumasa Chiyo, con il secondo che ha preso una penalità per aver colpito in frenata la Toyota Cerumo di Ishiura-Oyu.

In GT300, vittoria dalla pole position per l'Aston Martin partita in pole con Tomonobu Fujii e Charlie Fagg. Importante secondo posto per Tsutsumi-Taira con la Toyota GR86 nonostante un'imoprtante penalità in termini di peso e restrittore.

Domenica 2 giugno 2024, gara

1 - Sasahara-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 91 giri
2 - Oshima-Fukuzumi (Toyota Supra) - Rookie - 10"968
3 - Otsu-Sato (Honda Civic) - ARTA - 24"573
4 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 25"103
5 - Tsuboi-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 32"991
6 - Tsukakoshi-Ohta (Honda Civic) - Real - 46"526
7 - Yamamoto-Makino (Honda Civic) - Kunimitsu - 46"758
8 - Takaboshi-Miyake (Nissan Z) - Nismo - 1'08"537
9 - Matsuda-Natori (Nissan Z) - Kondo - 1'19"706
10 - Chiyo-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 1 giro
11 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1 giro
12 - Sakaguchi-Kunimoto (Toyota Supra) - Bandoh - 1 giro
13 - Izawa-Okusa (Honda Civic) - Nakajima - 5 giri
14 - Matsushita-Nojiri (Honda Civic) - ARTA  - 44 giri
15 - Ishiura-Oyu (Toyota Supra) - Tom's - 51 giri

In campionato
1. Tsuboi-Yamashita 74; 2. Takaboshi-Miyake 60; 3. Sasahara-Alesi 54; 4. Chiyo-Quintarelli 46; 5. Yamamoto-Makino 40.
TatuusDALLARA