formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
7 Ott 2016 [4:51]

Suzuka – Libere 1
Mercedes, solita routine

Antonio Caruccio – Photo 4

Niente nuove, buone nuove. Tutto scorre con regolarità a cinque giorni dalla Malesia con la Formula 1 che si è spostata in Giappone e la Mercedes che continua indisturbata il proprio dominio. Fresco della consolidata leadership del mondiale, Nico Rosberg ha chiuso la sessione davanti a tutti in 1’32”431, rifilando due decimi al compagno Lewis Hamilton. L’inglese dopo il problema al propulsore di Sepang, monta un’unità molto vecchia, col rischio che al pomeriggio possa avere problemi di affidabilità, mentre il tedesco ha lamentato dei tagli di potenza agli alti regimi, condizione che ovviamente preoccupa i tecnici di Stoccarda.

Dietro alla frecce d’argento si confermano le Ferrari, ad oltre un secondo a parità di mescole, con le Soft, con Sebastian Vettel a precedere Kimi Raikkonen. Il finlandese ha montato una nuova unità motrice in questa occasione, mentre il tedesco è stato autore di un pittoresco fuoripista sotto il tunnel, per fortuna senza conseguenze. Nello stesso punto, poco dopo, Romain Grosjean accusa un problema in frenata appoggiandosi alle barriere rompendo i supporti dell’ala anteriore, ma riesce a rientrare ai box ripartendo in retromarcia.

Aprono invece il gruppetto degli inseguitori, con Pirelli a mescola Media, le Red Bull col vincitore dell’ultima gara Daniel Ricciardo a guidare la truppa austriaca, e Max Verstappen che precede le Force India di Nico Hulkenberg e Sergio Perez. In forma anche la McLaren, che mette Fernando Alonso al nono posto, nonostante lo spagnolo sia stato protagonista di un’uscita nella prima parte del turno. Dopo un sovrasterzo di potenza all’ingresso della Spoon, l’iberico ha perso il controllo finendo contro le barriere danneggiando la bandella destra dell’ala posteriore, oltre che il fondo di nuova generazione portato da Woking. Chiude la top-10 la Williams di Valtteri Bottas a precedere la Toro Rosso di Daniil Kvyat, primo in classifica con mescola Hard.


Venerdì 7 ottobre 2016, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'32"431 – 24 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'32"646 - 21
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'33"525 - 19
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'33"817 - 17
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'34"112 – 23
6 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'34"379 - 26
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'34"530 - 28
8 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'34"767 - 30
9 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'35"003 - 10
10 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'35"381 - 31
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'35"446 - 23
12 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'35"672 - 27
13 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'35"677 - 24
14 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'35"688 - 17
15 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'35"967 - 15
16 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'36"169 - 23
17 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'36"219 - 21
18 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'36"294 - 19
19 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'36"822 - 30
20 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'37"797 - 29
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'37"966 - 24
22 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'37"992 - 13
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar