formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Ott 2020 [13:39]

Suzuka 2, qualifica
Seconda pole di fila per Fukuzumi

Marco Cortesi

Seconda pole di fila per Nirei Fukuzumi nel sesto appuntamento del SuperGT giapponese a Suzuka. Il pilota di Tokushima, schierato dal team ARTA, ha comandato la doppietta delle Honda NSX in coppia con Yuhi Sekiguchi, beffando la Takuya Izawa sulla vettura di Nakajima. Interessante il risultato del Q1 che aveva visto al comando due rookie, Ritomo Miyata su Toyota per il team Bandoh e Hiroki Otsu proprio sulla vettura poi passata a Izawa. Il compagno di Miyata invece, Yuji Kunimoto, ha centrato il terzo posto.

Quarta posizione per la prima delle Nissan, quella di Sasaki-Hiramine per il team Impul, davanti all’esemplare del team B-Max con Hirate-Chiyo. Sesta posizione per la Toyota Cerumo di Tachikawa-Ishiura, con i primi sei posti andati a vetture con meno di 35 kg di zavorra a bordo. Non ha potuto essere della partita Ronnie Quintarelli, con il compagno di colori in NISMO Tsugio Matsuda che è finito fuoripista ad inizio Q1, facendo uscire la bandiera rossa.

Nessuna delle vetture di testa del campionato era entrata nel Q2 incluse le due Toyota Tom’s, gravate da oltre 95kg “equivalenti” di penalizzazione. Lexus al vertice in GT300: pole per la RCF di Sena Sakaguchi.

Sabato 24 ottobre 2020, qualifica

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'44"963 - Q2
2 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'45"054 - Q2
3 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'45"348 - Q2
4 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'45"615 - Q2
5 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'45"890 - Q2
6 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'45"920 - Q2
7 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'46"664 - Q2
8 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'46"907 - Q2
9 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'46"529 - Q1
10 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 1'46"673 - Q1
11 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 1'46"796 - Q1
12 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'46"805 - Q1
13 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 1'46"954 - Q1
14 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 1'46"324 - Q1
15 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - no time - Q1


TatuusDALLARA