formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
4 Ott 2020 [9:15]

Fuji 3, gara: Toyota implacabili

Marco Cortesi

Non sembra esserci modo di arrestare il passo superiore delle Toyota in SuperGT. Nel quinto round della stagione al Fuji, dopo una prima parte di gara che ha visto condurre la Honda Arta partita in pole con Nirei Fukuzumi e Tadasuke Makino, le Supra sono tornate alla riscossa a metà corsa approfittando anche dell'overcut. Terza nelle prime fasi, la Supra di Heikki Kovalainen e Juichi Nakayama ha preso il comando così, approfittando anche dei problemi tecnici occorsi alla Nissan GT-R del team Kondo che, grazie alla poca zavorra, era in lotta per la prima posizione.

Secondo posto per un'altra Supra quella del team Cerumo di Kazuya Oshima e Sho Tsuboi nonostante i 64 kg di zavorra: i due piloti giapponesi sono balzati in testa alla graduatoria. A seguire i poleman di casa Arta, Fukuzumi-Nojiri. Quarta piazza, anche in questo caso nonostante la zavorra, per Nick Cassidy e Ryo Hirakawa. Battuta d'arresto invece per entrambi gli ex leader del campionato. La Honda di Tsukakoshi-Baguette ha subito la zavorra molto più che le Toyota, terminado decima, mentre la Toyota di Fenestraz-Sekiguchi è stata rallentata da una foratura finendo fuori dai punti.

Gara difficile, nuovamente, per le Nissan in generale. Una delle vetture di Yokohama, quella del team BMax, è stata subito messa KO da un contatto alla prima curva. La numero 23 del team NISMO è invece scivolata indietro nel finale con un secondo pit-stop. A creare problemi anche un danno riportato in un contatto. Maggior fortuna in GT300 con il successo per la GT-R GT3 di De Oliveira-Fujinami.

Domenica 4 ottobre 2020, gara

1 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) – Sard - 66 giri
2 - Oshima-Tsuboi (Toyota Supra) – Cerumo - 10”216
3 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 11”162
4 - Hirakawa-Cassidy (Toyota Supra) – Tom's - 12”355
5 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 20”069
6 - Mutoh-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 40”174
7 - Kunimoto-Mijata (Toyota Supra) – Bandoh - 40”442
8 - Sasaki-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 43”717
9 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 57”894
10 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 58”794
11 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1 giro
12 - Sekiguchi-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 2 giri
13 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 2 giri
14 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GTR) – Kondo - 5 giri

Ritirati
Hirate-Chiyo - 1° giro

Il campionato
1. Oshima-Tsuboi 47; 2. Hirakawa-Cassidy 46; 3. Tsukakoshi-Baguette 44; 5. Nakayama 39.
TatuusDALLARA