formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
9 Nov 2014 [16:06]

Suzuka, gara 1: De Oliveira vince, Nakajima spera

Marco Cortesi

Vantaggio risicatissimo per Kazuki Nakajima in vista della gara finale della Super Formula 2014 a Suzuka. Nella prima corsa sul tracciato della prefettura di Mie, tutto si è deciso in partenza. De Oliveira è stato eccezionale in un pronti-via che l'ha portato a prendere e mantenere la prima piazza mentre si scatenava un violento acquazzone. Nel contempo però, Nakajima si è tenuto molto vicino al rivale mentre, al terzo posto, Lotterer è stato buono scudiero, non riuscendo a trasformare la pole. Una safety car per un botto con cappottamento alla curva 130R di Takashi Kogure non ha cambiato le carte in tavola.

Dopo un attacco al re-start, Nakajima si è accodato, accontentandosi dei punti in una situazione di visibilità precaria. Al quarto posto, complice una penalità per partenza anticipata a Duval che l'ha costretto ad accontentarsi dell'undicesima piazza, Yuji Kunimoto ha preceduto Hiroaki Ishiura e James Rossitter.

Domenica 9 novembre 2014, gara 1

1 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) – Impul - 19 giri
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom's - 3.846
3 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) – Tom's - 5.577
4 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 14.111
5 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 17.401
6 - James Rossiter (Dallara-Toyota) – Kondo - 20.698
7 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) – Mugen - 21.811
8 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) – Real - 22.96
9 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) – Nakajima - 24.023
10 - Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) – Impul - 24.641
11 - Loic Duval (Dallara-Toyota) – LeMans - 25.367
12 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) – Dandelion - 26.44
13 - Hideki Mutoh (Dallara-Honda) – Dandelion - 27.797
14 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) – Drago - 37.491
15 - Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) – Real - 39.095
16 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) – LeMans - 40.764

Giro più veloce: Joao Paulo de Oliveira 1'55”837

Ritirati
15° giro - Yuhki Nakayama
15° giro - Koki Saga
10° giro - Takashi Kogure
10° giro - Yuichi Nakayama