formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
9 Nov 2014 [16:08]

Suzuka, gara 2: seconda corona per Nakajima

Marco Cortesi

Con un perentorio successo nell'ultimo appuntamento della stagione a Suzuka, Kazuki Nakajima è riuscito a conquistare il proprio secondo titolo nella Super Formula giapponese. L'ex pilota Williams, che nella prima gara si era tenuto alle spalle di un velocissimo Joao Paulo de Oliveira non senza tentare qualche attacco, ha "sistemato" tutti dominando in lungo e in largo la seconda frazione mentre il compagno di squadra Andre Lotterer si teneva il brasiliano alle spalle.

La corsa, disputata con condizioni meteo in costante peggioramento, ha visto il monologo dei due alfieri di casa Tom's che hanno anche incassato il titolo a squadre. Alla fine, Nakajima ha potuto contare su un vantaggio di 6.5 punti in classifica, mentre la top-5 della gara veniva completata da Yuji Kunimoto e Hiroaki Ishiura. Da sottolineare una spettacolare battaglia che ha coinvolto Koudai Tsukakoshi e Takuya Izawa, mentre una straordinaria rimonta ha portato Naoki Yamamoto al sesto posto. Il campione uscente è stato ancora una volta il miglior rappresentante Honda alle spalle di un nugolo imbattibile di Dallara motorizzate Toyota.

Domenica 9 novembre 2014, gara 2

1 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom's - 28 giri
2 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) – Tom's - 8"831
3 - Loic Duval (Dallara-Toyota) – LeMans - 9"409
4 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) – Impul - 10"819
5 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) – LeMans - 22"056
6 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) – Mugen - 34"204
7 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 38"24
8 - Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) – Impul - 39"198
9 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) – Dandelion - 39"656
10 - James Rossiter (Dallara-Toyota) – Kondo - 42"765
11 - Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) – Real - 43"461
12 - Hideki Mutoh (Dallara-Honda) – Dandelion - 51"577
13 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) – Real - 1'04"849
14 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) – Drago - 1'06"679
15 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) – Nakajima - 1'07"310
16 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) – Nakajima - 1'08"646
17 - Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) – Mugen - 1'09"775
18 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) – KCMG - 1'15"267
19 - Koki Saga (Dallara-Toyota) – LeBeausset - 1'22"889

Giro più veloce: Loic Duval – 1'55”869

Ritirati
14° giro - Yuji Kunimoto

Il campionato finale
1. Nakajima 46; 2. De Oliveira 39.5; 3. Lotterer 34.5; 4. Duval 29.5; 5. Ishiura 26; 6. Rossiter 22; 7. Kunimoto 19.5; 8. Hirakawa 16.5; 9. Yamamoto 14.5; 10. Nojiri 10.