formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
23 Giu 2019 [7:54]

Suzuka, gara 2
Problema a Doohan, Sasahara ringrazia

Jacopo Rubino

Gara 2 a Suzuka potrebbe incidere moltissimo nella lotta per il titolo della F3 Asia: sembrava scritta l'ottava doppietta su otto della Hitech, ma in regime di safety-car il poleman Jack Doohan ha sofferto un improvviso problema tecnico, venendo sfilato da tutto il gruppo proprio mentre stava per tornare la bandiera verde. Un regalo inaspettato per il compagno Ukyo Sasahara, che ha festeggiato la quinta vittoria stagionale ed è balzato a +32 in classifica.

Al via Doohan era riuscito a difendere la leadership, nonostante un attacco alla prima curva del suo team-mate, con cui ha poi viaggiato in coppia. Al settimo giro ecco la neutralizzazione per lo stop in zona pericolosa di Brendon Leitch: il neozelandese stava lottando per il podio con Daniel Cao quando ha urtato le barriere all'esterno di curva 9, appena sotto al ponte, e poco più tardi ha dovuto fermarsi.

Al restart Tomoki Takahashi è andato a sbattere mentre si lanciava sul rettilineo principale, richiamando subito la safety-car che è rimasta all'opera fino al traguardo: solo Doohan, ripartito ma ormai fuori dalla top 10, ha superato il gentleman Paul Wong nella "volata" per l'11esimo posto. Una magrissima soddisfazione per l'australiano, ieri vincitore di gara 1, che oggi avrebbe potuto agganciare Sasahara al vertice della classifica.

Con il giapponese sono saliti sul podio Cao, alfiere del team Absolute, e il debuttante Jackson Walls sulla terza macchina schierata dalla Hitech. A seguire il ceco Petr Ptacek, che sarà in pole per gara 3, poi Kiyoto Fujinami, altra novità del weekend, Eshan Pieris e una brava Miki Koyama, settima. In precedenza si erano ritirati anche Jordan Dempsey e Thomas Smith. Non ha preso il via Takashi Hata, ieri protagonista del crash al via con Takahashi, suo compagno in casa Super License.

Domenica 23 giugno 2019, gara 2

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 12 giri 31'39"309
2 - Daniel Cao - Absolute - 0"693
3 - Jackson Walls - Hitech - 1"358
4 - Petr Ptacek - Seven GP - 1"560
5 - Kiyoto Fujinami - B-Max - 2"115
6 - Eshan Pieris - Absolute - 2"368
7 - Miki Koyama - BlackArts - 2"973
8 - James Yu - ZEN - 3"407
9 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 3"926
10 - Thomas Luedi - BlackArts - 5"419
11 - Jack Doohan - Hitech - 7"730
12 - Paul Wong - 852 Challengers - 8"019
13 - Tomoki Takahashi - Super License - 3 giri

Giro più veloce: Jack Doohan 1'59"591

Ritirati
7° giro - Brendon Leitch
5° giro - Thomas Smith
3° giro - Jordan Dempsey

Il campionato
1.Sasahara 179 punti; 2.Doohan 147; 3.Cao 95; 4.Leitch, Pieris 74; 6.Kanamaru 30; 7.Ptacek, Takahashi 27; 9.Simmons 26; 10.Yu 24
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing