World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
23 Mag 2022 [10:32]

Autopolis, gara
Hirakawa da ottavo a primo

Jacopo Rubino

Sul circuito di Autopolis è maturata per Ryo Hirakawa la seconda vittoria dell'anno in Super Formula: il pilota Impul si porta a -7 in classifica generale dal campione in carica Tomoki Nojiri, deluso per aver terminato solo quarto dopo la terza pole-position consecutiva. Gran prova invece quella di Hirakawa, ottavo in griglia ma subito capace di portarsi al terzo posto. Dopo la safety-car intervenuta per l'incidente di Toshiki Oyu, Hirakawa ha superato anche Tadasuke Makino, diventando secondo; un'altra neutralizzazione, dovuta al crash di Kamui Kobayashi provocato da Sho Tsuboi, ha azzerato ancora i distacchi e si è resa decisiva la strategia dei cambi gomme.

Hirakawa ha infatti prolungato lo stint fino al giro 20, mentre il portacolori del team Mugen si era già fermato ai box al giro 15, subendo l'overcut e senza trovare il ritmo con il nuovo set di pneumatici: oltre a perdere terreno da Hirakawa, è così rimasto dietro anche a Sacha Fenestraz e al rookie Atsushi Miyake, premiati dalla scelta di ritardare la propria sosta. Nojiri è quindi rimasto giù dal podio per la prima volta nel 2022, ma mantiene la leadership in graduatoria con 67 punti, e sembra avere in Hirakawa l'unico reale antagonista nella caccia al titolo. Fenestraz ha festeggiato il suo miglior risultato della carriera nella massima serie giapponese.

Ritomo Miyata, scattato a rilento, ha chiuso quinto braccando nel finale Nojiri, sesta posizione invece per Tadasuke Makino, davanti a Ukyo Sasahara. Nobuharu Matsushita, vincitore della precedente gara a Suzuka, ha agguantato l'ultimo punto in palio rimontando dalla 19esima casella sullo schieramento, a causa di una qualifica negativa.

Fra i ritirati, oltre ai già citati Oyu e Kobayashi finiti contro le barriere, anche Giuliano Alesi. Escluso dall'ordine d'arrivo Nirei Fukuzumi, dodicesimo sotto la bandiera a scacchi, perché il suo pit-stop è stato effettuato in anticipo rispetto alla finestra regolamentare.

Il prossimo appuntamento della Super Formula, che segnerà il giro di boa della stagione 2022, è in programma il 19 giugno a Sugo.

Domenica 22 maggio 2022, gara

1 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 42 giri 1'11'58"025
2 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 2"309
3 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Goh - 12"507
4 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 21"820
5 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 22"391
6 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 32"568
7 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 33"570
8 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 34"646
9 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Dandelion - 35"577
10 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 36"409
11 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 39"717
12 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 46"359
13 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 58"931
14 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 1 giro
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1 giro
16 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1 giro
17 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Goh - 2 giri

Giro più veloce: Atsushi Miyake 1'28"747

Ritirati
37° giro - Giuliano Alesi
5° giro - Kamui Kobayashi
1° giro - Toshiki Oyu

Squalificato
Nirei Fukuzumi

Il campionato
1.Nojiri 67 punti; 2.Hirakawa 60; 3.Fenestraz 35; 4.Miyata 27; 5.Makino 22; 6.Matsushita 21;
7.Miyake 18; 8.Sekiguchi 13; 9.Yamashita 10; 10.Otsu 9