formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
4 Nov 2012 [20:12]

Suzuka, gare 1-2: Nakajima campione 2012

È Kazuki Nakajima il campione della F.Nippon 2012. Il giapponese ex Williams F.1, dopo le due qualifiche, sembrava in grave difficoltà rispetto al suo contendente Koudai Tsukakoshi. Nakajima, del team Tom's Toyota, si è piazzato solo dodicesimo in gara 1 e ha vinto la seconda corsa mentre il suo rivale ha concluso due volte terzo. Alla fine Nakajima ha ottenuto 8 punti, Tsukakoshi 6 e il figlio di Satoru ha potuto festeggiare il titolo dall'alto dei suoi 46 punti contro il 43 del pilota del team Dandelion Honda.

Gara 1

1 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 20 giri 34'27"682
2 - Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 3"249
3 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Dandelion - 10"293
4 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 11"814
5 - Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 12"817
6 - Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 18"385
7 - Loic Duval (Swift-Toyota) - Kygnus - 26"297
8 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - LeMans - 27"398
9 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 29"236
10 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 30"263
11 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 32"372
12 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 34"710
13 - Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 35"510
14 - Toshihiro Kaneishi (Swift-Honda) - Real Racing - 38"576
15 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 47"071
16 - Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 48"630
17 - Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 52"594
18 - Ryo Orime (Swift-Toyota) - SGC by KCMG - 1'14"905

Giro più veloce: Takuya Izawa 1'42"818

Gara 2

1 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 28 giri 49'10"946
2 - Loic Duval (Swift-Toyota) - Kygnus - 1"289
3 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Dandelion - 6"547
4 - Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 7"272
5 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 10"716
6 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 28"463
7 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - LeMans - 28"899
8 - Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 29"218
9 - Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 30"466
10 - Takuma Sato (Swift-Honda) - Nakajima - 31"813
11 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 35"871
12 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 43"852
13 - Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 56"345
14 - Toshihiro Kaneishi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'22"451
15 - Ryo Orime (Swift-Toyota) - SGC by KCMG - 1'40"677

Giro più veloce: Kohei Hirate 1'42"872

Ritirati
1° giro - Tsugio Matsuda
4° giro - Naoki Yamamoto
13° giro - Joao Paulo De Oliveira

Il campionato
1.Nakajima 46; 2.Tsukakoshi 43; 3.Izawa 41,5; 4.Lotterer 35,5; 5.De Oliveira 34,5; 6.Duval 25; 7.Oshima 21,5; 8.Matsuda 20; 9.Hirate 8; 10.Kogure, Yamamoto 4: