Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
3 Nov 2012 [13:44]

Suzuka, qualifica 1-2 - Evento finale
Le pole a Matsuda e De Oliveira

Massimo Costa

Non poteva esserci atto finale migliore per la F.Nippon che a Suzuka vedrà la disputa di due gare per assegnare il titolo 2012. Sono ben cinque i piloti che possono laurearsi campioni: Kazuki Nakajima, leader con 38 punti, Koudai Tsukakoshi 37, Andre Lotterer 33, Takuya Izawa e Joao Paulo De Oliveira 32. Il brasiliano ha già intascato un punticino per la pole nella seconda qualifica portandosi da 31 punti a 32, l'altra pole è finita nelle mani dell'outsider Tsugio Matsuda, compagno proprio di De Oliveira. Le due qualifiche sono andate malissimo per l'ex F.1 della Williams, Nakajima. Il capoclassifica, in gara 1 partirà tredicesimo, nella seconda, nono. Tutto sembra dunque girare al meglio per Tsukakoshi, terzo e secondo nelle due qualifiche. Accesissimo il dualismo tra motoristi, con Nakajima che è Toyota e Tsukakoshi spinto da Honda. Da rilevare che la qualifica 1 si è disputata in una unica sessione, la seconda ha utilizzato come nei precedenti appuntamenti le tre frazioni stile F.1.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'39"231
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'39"244
2. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Dandelion - 1'39"336
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'39"441
3. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'39"460
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'39"525
4. fila
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'39"574
Loic Duval (Swift-Toyota) - Kygnus - 1'39"621
5. fila
Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 1'39"784
Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - LeMans - 1'39"900
6. fila
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'39"958
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'39"963
7. fila
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'39"979
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'40"267
8. fila
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'40"626
Toshihiro Kaneishi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'41"227
9. fila
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'41"494
Ryo Orime (Swift-Toyota) - SGC by KCMG - 1'43"736

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'38"700 - Q3
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Dandelion - 1'38"774 - Q3
2. fila
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'38"870 - Q3
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'38"904 - Q3
3. fila
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'38"934 - Q3
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'38"958 - Q3
4. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'39"092 - Q3
Loic Duval (Swift-Toyota) - Kygnus - 1'39"259 - Q3
5. fila
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'39"452 - Q2
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'39"511 - Q2
6. fila
Takuma Sato (Swift-Honda) - Mugen - 1'39"533 - Q2
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'39"592 - Q2
7. fila
Kazuya Oshima (Swift-Toyota) - LeMans - 1'39"861 - Q2
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'40"267 - Q1
8. fila
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'40"626 - Q1
Toshihiro Kaneishi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'41"227 - Q1
9. fila
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'41"494 - Q1
Ryo Orime (Swift-Toyota) - SGC by KCMG - 1'43"736 - Q1