FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
8 Nov 2015 [19:58]

Suzuka, gare: Ishiura campione

Con una condotta del weekend estremamente intelligente, Hiroaki Ishiura si è laureato campione 2015 della Super Formula. Al 34enne del team Cerumo/Inging è bastata gara 1 per festeggiare il titolo grazie al secondo posto dietro ad Andre Lotterer. Il suo primo rivale, Kazuki Nakajima, ha concluso quarto salutando così ogni chance. In gara 2, successo del poleman Naoki Yamamoto davanti a Nakajima con Ishiura tranquillo quarto. Ritirato in gara 1, Andrea Caldarelli ha visto il traguardo al dodicesimo posto nella seconda frazione.

Nella foto, Ishiura e il team principal Tom's che ha vinto il titolo squadre

Domenica 8 novembre 2015, gara 1

1 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri 42'03"785
2 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 5"895
3 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 6"632
4 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 36"779
5 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 47"378
6 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 51"243
7 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 53"744
8 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 54"903
9 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 55"939
10 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 59"661
11 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'00"699
12 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'01"638
13 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'05"712
14 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1 giro

Giro più veloce: Andre Lotterer 1'55"401

Ritirati
17° giro - Yuichi Nakayama
15° giro - James Rossiter
10° giro - Andrea Caldarelli
10° giro - Daisuke Nakajima
8° giro - Joao Paulo De Oliveira

Domenica 8 novembre 2015, gara 2

1 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 27 giri 52'32"553
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"712
3 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 11"324
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 30"889
5 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 35"407
6 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 45"852
7 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 46"989
8 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 51"118
9 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 51"659
10 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 56"658
11 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 57"212
12 - Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 57"677
13 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'08"228
14 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'08"591
15 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'14"369

Giro più veloce: Narain Karthikeyan 1'55"809

Il campionato finale
1.Ishiura 51,5; 2.K.Nakajima 45,5; 3.Lotterer 40; 4.De Oliveira 34; 5.Yamamoto 26; 6.Kobayashi 20; 7.Nojiri 19; 8.Hirakawa 13; 9.Kunimoto 7,5; 10.D.Nakajima 7.