formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
7 Nov 2015 [13:00]

Suzuka, qualifica: pole di Yamamoto
Titolo tra Ishiura e Nakajima

Massimo Costa

La Super Formula è giunta alla settima e ultima tappa stagionale e offre un finale thriller, con due gare in programma. A contendersi il titolo con maggiori possibilita sono due piloti giapponesi di grande esperienza: il 34enne Hiroaki Ishiura del team Cerumo/Inging, 45 punti, che sta vivendo un'annata di grazia come mai gli era capitato nella sua carriera, e Kazuki Nakajima, 30 anni, del team Tom's, 39 punti all'attivo e già campione nel 2014 e 2012, con nel curriculum due stagioni in F.1 con la Williams-Toyota nel 2008-2009. Il sistema di assegnazione punti della Super Formula è quello vecchio della F.1: 10 al vincitore (più 1 per la pole), poi 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1. Mentre la seconda gara assegnerà al vincitore 5 punti poi 4, 3, 2.5, 2, 1.5, 1, 0.5.

Con queste premesse si può capire che per Nakajima sarà piuttosto complicato recuperare le lunghezze che lo separano da Ishiura a meno che il rivale non viva un weekend difficile. Ishiura però, si è messo nei guai segnando in qualifica generale soltanto il settimo tempo mentre l'ex F.1 è quarto in griglia. Questo per la gara 2. Complicato sì, ma non impossibile. Nakajima si ritroverà davanti a sè Tomoki Nojiri e il compagno di squadra Lotterer che gli renderà certamente facile la vita (è terzo in classifica generale e con poche chance per il titolo come Joao Paulo De Oliveira), poi il poleman Yamamoto. Per gara 1, partirà davanti Lotterer con Ishiura secondo e Nakajima quinto. Comunque la si guardi, nel confronto Toyota-Honda la spunterà la prima, assoluta dominatrice. In pista a Suzuka anche Andrea Caldarelli che partirà dalla penultima fila col diciassettesimo crono.

Dal 2016, gomme Yokohama
Intanto alla vigilia di Suzuka è stato ufficializzato che il fornitore di gomme dalla prossima stagione non sarà più Bridgestone, ma Yokohama che aveva iniziato a svolgere test con le Dallara Super Formula dalla scorsa primavera.

Nella foto, Naoki Yamamoto

I tempi della qualifica

1. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'37"963 - Q3
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'38"023 - Q3
2. fila
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'38"192 - Q3
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'38"262 - Q3
3. fila
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'38"305 - Q3
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'38"459 - Q3
4. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'38"462 - Q3
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'38"566 - Q3
5. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'38"681 - Q2
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'38"783 - Q2
6. fila
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'38"820 - Q2
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'38"827 - Q2
7. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'38"863 - Q2
Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'39"120 - Q2
8. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'39"150 - Q1
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'39"229 - Q1
9. fila
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'39"450 - Q1
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'39"569 - Q1
10. fila
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'39"971 - Q1