Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
27 Ago 2016 [11:38]

Suzuka, qualifica
Mutoh di... leggerezza

Marco Cortesi

Erano solo otto i chili di zavorra per la Honda NSX di Hideki Mutoh ed Oliver Turvey, ed il duo anglo-nipponico non si è fatto scappare l’occasione. Dopo il gran giro di Turvey nel Q1, Mutoh ha centrato la pole per la 1000 chilometri di Suzuka, quinto appuntamento del 2016 per il Super GT giapponese. In prima fila ci sarà anche la Nissan GT-R del team Mola: la squadra di Toshiomi Oeki ha dovuto rinunciare a Katsumasa Chiyo per i postumi dell’incidente del Fuji, ma ha trovato un ottimo Mitsunori Takaboshi.

Terza un’altra Nissan, quella di Yasuda-De Oliveira mentre la Lexus di Sekiguchi-Kunimoto completerà la seconda fila. Più arretrati gli italiani. Dalla quinta fila partiranno Kazuya Oshima ed Andrea Caldarelli: il pilota giapponese non è entrato in Q2. Stesso discorso per Quintarelli-Matsuda, penalizzati con la zavorra massima da 100 chilogrammi, ma non troppo lontani in termini di tempo sul giro dal “taglio”. In GT300, pole della Toyota GT86 “mother chassis” di Nakayama-Yamada.

Da segnalare anche una bella iniziativa da parte di tutti i piloti della categoria, che si sono riuniti per un messaggio alle persone coinvolte nel terremoto che ha coinvolto il centro Italia.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Mutoh-Turvey (Honda NSX) - Drago - 1'47"456
Motoyama-Takaboshi (Nissan GTR) - Mola - 1'47"587
2. fila
Yasuda-Oliveira (Nissan GTR) - Impul - 1'47"922
Sekiguchi-Kunimoto (Lexus RCF) - Bandoh - 1'48"114
3. fila
Matsuura-Nojiri (Honda NSX) - Aguri - 1'48"191
Tsukakoshi-Kogure (Honda NSX) - Real - 1'48"534
4. fila
Sasaki-Yanagida (Nissan GTR) - Kondo - 1'48"696
Tachikawa-Ishiura (Lexus RCF) - Cerumo - 1'49"327
5. fila
Nakajima-Baguette (Honda NSX) - Nakajima - 1'48"679
Oshima-Caldarelli (Lexus RCF) - LeMans - 1'48"763
6. fila
Ito-Cassidy (Lexus RCF) - Tom's - 1'48"861
Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) - Nismo - 1'48"896
7. fila
Yamamoto-Izawa (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'49"150
Rossiter-Hirakawa (Lexus RCF) - Tom's - 1'49"157
8. fila
Kovalainen-Hirate (Lexus RCF) - Sard - 1'49"204
TatuusDALLARA