Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
21 Ago 2010 [16:01]

Suzuka, qualifica: Takashi Kobayashi sorprende

C'è un esordiente in pole position a Suzuka per la 700 chilometri SuperGT in di questo fine settimana. A prevalere, al termine del Q3, è stato Takashi Kobayashi, attualmente in testa alla classe B della Formula 3 locale e chiamato dal team Aguri ad affiancare la coppia Ide-Firman. Dopo le buone prestazioni dei compagni nelle libere e nelle prime due frazioni, Kobayashi ha centrato la pole abbassando ulteriormente il miglior tempo, con alle spalle solo pochi giri. La qualifica in stile F1, adottata per la prova in notturna sul tracciato di casa Honda, ha visto le HSV-010 piazzarsi anche al terzo, quarto e quinto posto. In prima fila si sono inseriti Motoyama e Treluyer sulla GT-R ufficiali Nismo. Dietro di loro Izawa-Yamamoto, Michigami-Nakayama e Kaneishi-Tsukakoshi. In classe GT300, pole per la Porsche 996 di Sushiko-Ueda-Mitsuyama, grazie all'assenza di zavorra.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Firman-Ide-Kobayashi (Honda HSV-010) - Aguri - 1'55"237
Motoyama-Treluyer (Nissan GT-R) – Nismo - 1'55"411
2. fila
Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) – Kunimitsu - 1'55"719
Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) – Nakajima - 1'56"149
3. fila
Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - - 1'56"320
Couto-Hirate (Lexus SC430) – Sard - 1'58"293
4. fila
Ishiura-Oshima (Lexus SC430) – Kraft - 1'56"885
Kogure-Duval (Honda HSV-010) – Dome - 1'57"094
5. fila
Tachikawa-Lyons (Lexus SC430) – Cerumo - 1'57"188
Ito-Wirdheim (Lexus SC430) - Le Mans - 1'57"042
6. fila
Wakisaka-Lotterer (Lexus SC430) – Toms - 1'57"299
Matsuda-Quintarelli (Nissan GT-R) – Impul - s.t.
7. fila
De Oliveira-Yasuda (Nissan GT-R) – Kondo - s.t.
TatuusDALLARA