formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
19 Apr 2015 [13:28]

Suzuka, qualifica: Yamamoto in pole

Massimo Costa

C'è Naoki Yamamoto in pole nella prima tappa del campionato Super Formula che si svolge a Suzuka. Già più veloce nei test, il giapponese che ha sviluppato la propria carriera sempre e solo nel proprio Paese (campione F.3 nel 2009 e campione Super Formula nel 2013) ha segnato il miglior crono nel Q3 con la Dallara-Honda del team Mugen. Notevole il suo passo perché ha rifilato tre decimi a Narain Karthikeyan del team Dandelion, 1'38"870 contro l'1'38"585 di Yamamoto. Seconda fila per il tedesco Andre Lotterer, primo dei piloti Toyota e del team Tom's, al cui fianco troverà Hiroshi Ishiura del Cerumo/Inging. Il due volte campione Kazuki Nakajima è quinto mentre l'atteso Kamui Kobayashi non ha superato la Q2. Andrea Caldarelli è invece rimasto impantanato nel Q1 e partirà sedicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'38"585 - Q3
Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'38"870 - Q3
2. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'39"053 - Q3
Hiroshi Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'39"060 - Q3
3. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'39"080 - Q3
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'39"290 - Q3
4. fila
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'39"816 - Q3
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'46"443 - Q3
5. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'39"229 - Q2
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'39"263 - Q2
6. fila
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'39"325 - Q2
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'39"410 - Q2
7. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'39"419 - Q2
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'39"963 - Q2
8. fila
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'39"872 - Q1
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'40"158 - Q1
9. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'40"304 - Q1
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'40"698 - Q1
10. fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'41"107 - Q1