Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
19 Apr 2015 [13:28]

Suzuka, qualifica: Yamamoto in pole

Massimo Costa

C'è Naoki Yamamoto in pole nella prima tappa del campionato Super Formula che si svolge a Suzuka. Già più veloce nei test, il giapponese che ha sviluppato la propria carriera sempre e solo nel proprio Paese (campione F.3 nel 2009 e campione Super Formula nel 2013) ha segnato il miglior crono nel Q3 con la Dallara-Honda del team Mugen. Notevole il suo passo perché ha rifilato tre decimi a Narain Karthikeyan del team Dandelion, 1'38"870 contro l'1'38"585 di Yamamoto. Seconda fila per il tedesco Andre Lotterer, primo dei piloti Toyota e del team Tom's, al cui fianco troverà Hiroshi Ishiura del Cerumo/Inging. Il due volte campione Kazuki Nakajima è quinto mentre l'atteso Kamui Kobayashi non ha superato la Q2. Andrea Caldarelli è invece rimasto impantanato nel Q1 e partirà sedicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'38"585 - Q3
Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'38"870 - Q3
2. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'39"053 - Q3
Hiroshi Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'39"060 - Q3
3. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'39"080 - Q3
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'39"290 - Q3
4. fila
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'39"816 - Q3
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'46"443 - Q3
5. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'39"229 - Q2
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'39"263 - Q2
6. fila
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'39"325 - Q2
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'39"410 - Q2
7. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'39"419 - Q2
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'39"963 - Q2
8. fila
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'39"872 - Q1
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'40"158 - Q1
9. fila
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'40"304 - Q1
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'40"698 - Q1
10. fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'41"107 - Q1