formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
9 Mar 2015 [19:03]

Yamamoto leader nei test di Suzuka

Massimo Costa

Anche la Super Formula ha riacceso i motori per il primo test stagionale sul circuito di Suzuka che ha visto un buon numero di presenze, diciannove. E come al solito la pioggia ha infastidito lo svolgimento della prova. Al mattino la pista era asciutta, non al pomeriggio. È quindi stato Naoki Yamamoto del team Mugen, con la Dallara-Honda, a trovare il primo tempo in 1'38"128 seguito da Koudai Tsukakoshi, anch'egli motorizzato Honda e del team Real, in 1'38"511. Terza piazza, e primo dei piloti Toyota, Rio Hirakawa in 1'38"744, poi un altro "hondista", l'ex F.1 Narain Karthikeyan del team Dandelion in 1'38"814. Andrea Caldarelli ha concluso tredicesimo in 1'40"155 con la Dallara-Toyota della Impul. Presente anche un altro ex F.1, Kamui Kobayashi, quindicesimo per il team LeMans e al debutto nella serie. Con la pista umida l'ha spuntata Andre Lotterer del team Tom's in 1'53"141 davanti al compagno di squadra ed ex F.1 Kazuki Nakajima in 1'53"200. Caldarelli ha concluso quindicesimo in 1'54"585.