formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
13 Ott 2024 [9:31]

Svelati i calendari del 2025
Nella serie europea torna Monza

Da Montmelò - Michele Montesano - Foto Maggi

Nella suggestiva cornice del tracciato di Montmelò, alle porte di Barcellona, Lamborghini ha svelato i calendari della stagione 2025 del Super Trofeo. Ancora una volta saranno le velocissime e affascinati Huracán STR Evo2 ad animare le serie Europa, Nord America e Asia. La prossima stagione del monomarca di Sant’Agata Bolognese toccherà ben quattro continenti per un totale di diciotto eventi e trentasei gare. Resta ancora da annunciare il circuito che ospiterà le World Finals in cui si riuniranno tutte le serie per decretare il campione assoluto del Lamborghini Super Trofeo.

Lanciato nel 2009, il Lamborghini Super Trofeo Europa il prossimo anno spegnerà le diciassette candeline. Il campionato, composto da sei eventi, ne prevede ben cinque in abbinamento con il Fanatec GT World Challenge Europe. La stagione partirà ufficialmente il fine settimana del 13 aprile dal circuito del Paul Ricard. Il primo weekend di giugno sarà la volta del Tempio della Velocità di Monza che tornerà dopo quattro anni di assenza. Presenza fissa la tappa di Spa-Francorchamps, in scena nello stesso fine settimana della celebre 24 Ore del 29-30 giugno. Non poteva mancare il Nürburgring, altro appuntamento storico del Lamborghini Super Trofeo Europa, che andrà in scena l’ultimo fine settimana di agosto. Infine le Huracán STR Evo2, il weekend del 12 ottobre, torneranno sul circuito del Montmelò, prima di affrontare l’ultimo round che si disputerà in abbinamento con le World Finals.

In vista della prossima stagione, è stato confermato il sodalizio tra il Lamborghini Super Trofeo North America e l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Così come visto quest’anno, il campionato 2025 prenderà il via a metà marzo da Sebring, nello stesso fine settimana della 12 Ore della Florida. Il weekend dell’11 maggio sarà la volta dell’iconico circuito di Laguna Seca. Dopo poco più di un mese di pausa, il fine settimana del 21 giugno sarà la volta del Watkins Glen. Ancora da annunciare il quarto appuntamento a cui seguirà, il weekend del 20 settembre, la tappa di Indianapolis. Anche per la serie a Stelle e Strisce l’ultimo appuntamento coinciderà con le World Finals.

La prima interessante novità del Lamborghini Super Trofeo Asia sarà la gara di apertura che vedrà, il primo fine settimana di aprile, le Huracán STR Evo2 in azione sul tracciato di Sidney in Australia. Il campionato proseguirà, il weekend del 18 maggio, in Cina con la doppia gara di Shangai, una tappa fissa della serie asiatica. A fine giugno sarà la volta del Giappone con l’appuntamento del Fuji. Per il terzo anno consecutivo, il weekend del 18 luglio, la serie approderà in Corea del Sud ad Inje. Conclusa la pausa estiva, il campionato riprenderà il fine settimana del 7 settembre sul tracciato malese di Sepang. Infine il sesto round si svolgerà in abbinamento con le World Finals.

Lamborghini Super Trofeo Europa

11-13 aprile - Paul Ricard (Francia)
30 maggio-1 giugno - Monza (Italia)
27-29 giugno - Spa-Francorchamps (Belgio)
29-31 agosto - Nürburgring (Germania)
10-12 ottobre - Barcellona (Spagna)
tba Lamborghini World Finals

Lamborghini Super Trofeo North America

12-14 marzo - Sebring (Florida)
9-11 maggio - Laguna Seca (California)
19-21 giugno - Watkins Glen (New York)
round 4 * tba
18-20 settembre * Indianapolis (Indiana)
tba Lamborghini World Finals

Lamborghini Super Trofeo Asia

4-6 aprile - Sydney (Australia)
16-18 maggio - Shanghai (Cina)
27-29 giugno - Fuji (Giappone)
16-18 luglio - Inje (Corea del Sud)
5-7 settembre - Sepang (Malesia)
tba Lamborghini World Finals
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET