formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
13 Ott 2024 [9:31]

Svelati i calendari del 2025
Nella serie europea torna Monza

Da Montmelò - Michele Montesano - Foto Maggi

Nella suggestiva cornice del tracciato di Montmelò, alle porte di Barcellona, Lamborghini ha svelato i calendari della stagione 2025 del Super Trofeo. Ancora una volta saranno le velocissime e affascinati Huracán STR Evo2 ad animare le serie Europa, Nord America e Asia. La prossima stagione del monomarca di Sant’Agata Bolognese toccherà ben quattro continenti per un totale di diciotto eventi e trentasei gare. Resta ancora da annunciare il circuito che ospiterà le World Finals in cui si riuniranno tutte le serie per decretare il campione assoluto del Lamborghini Super Trofeo.

Lanciato nel 2009, il Lamborghini Super Trofeo Europa il prossimo anno spegnerà le diciassette candeline. Il campionato, composto da sei eventi, ne prevede ben cinque in abbinamento con il Fanatec GT World Challenge Europe. La stagione partirà ufficialmente il fine settimana del 13 aprile dal circuito del Paul Ricard. Il primo weekend di giugno sarà la volta del Tempio della Velocità di Monza che tornerà dopo quattro anni di assenza. Presenza fissa la tappa di Spa-Francorchamps, in scena nello stesso fine settimana della celebre 24 Ore del 29-30 giugno. Non poteva mancare il Nürburgring, altro appuntamento storico del Lamborghini Super Trofeo Europa, che andrà in scena l’ultimo fine settimana di agosto. Infine le Huracán STR Evo2, il weekend del 12 ottobre, torneranno sul circuito del Montmelò, prima di affrontare l’ultimo round che si disputerà in abbinamento con le World Finals.

In vista della prossima stagione, è stato confermato il sodalizio tra il Lamborghini Super Trofeo North America e l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Così come visto quest’anno, il campionato 2025 prenderà il via a metà marzo da Sebring, nello stesso fine settimana della 12 Ore della Florida. Il weekend dell’11 maggio sarà la volta dell’iconico circuito di Laguna Seca. Dopo poco più di un mese di pausa, il fine settimana del 21 giugno sarà la volta del Watkins Glen. Ancora da annunciare il quarto appuntamento a cui seguirà, il weekend del 20 settembre, la tappa di Indianapolis. Anche per la serie a Stelle e Strisce l’ultimo appuntamento coinciderà con le World Finals.

La prima interessante novità del Lamborghini Super Trofeo Asia sarà la gara di apertura che vedrà, il primo fine settimana di aprile, le Huracán STR Evo2 in azione sul tracciato di Sidney in Australia. Il campionato proseguirà, il weekend del 18 maggio, in Cina con la doppia gara di Shangai, una tappa fissa della serie asiatica. A fine giugno sarà la volta del Giappone con l’appuntamento del Fuji. Per il terzo anno consecutivo, il weekend del 18 luglio, la serie approderà in Corea del Sud ad Inje. Conclusa la pausa estiva, il campionato riprenderà il fine settimana del 7 settembre sul tracciato malese di Sepang. Infine il sesto round si svolgerà in abbinamento con le World Finals.

Lamborghini Super Trofeo Europa

11-13 aprile - Paul Ricard (Francia)
30 maggio-1 giugno - Monza (Italia)
27-29 giugno - Spa-Francorchamps (Belgio)
29-31 agosto - Nürburgring (Germania)
10-12 ottobre - Barcellona (Spagna)
tba Lamborghini World Finals

Lamborghini Super Trofeo North America

12-14 marzo - Sebring (Florida)
9-11 maggio - Laguna Seca (California)
19-21 giugno - Watkins Glen (New York)
round 4 * tba
18-20 settembre * Indianapolis (Indiana)
tba Lamborghini World Finals

Lamborghini Super Trofeo Asia

4-6 aprile - Sydney (Australia)
16-18 maggio - Shanghai (Cina)
27-29 giugno - Fuji (Giappone)
16-18 luglio - Inje (Corea del Sud)
5-7 settembre - Sepang (Malesia)
tba Lamborghini World Finals
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET