F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Nov 2016 [13:53]

Svelato il calendario 2017
La novità e Montecarlo

Si partirà in Georgia ad inizio aprile, per finire la stagione a Yas Marina a fine novembre. Otto mesi vissuti intensamente quelli che aspettano i protagonisti impegnati nel TCR International Series 2017, la bella serie ideata da Marcello Lotti e che nella prossima stagione continuerà ad offrire belle concomitanze: tre con la Formula 1 ed una con il WEC: “È sicuramente una sequenza emozionante di località” - ha commentato patron Lotti - “L’aggiunta di Monaco, Georgia, Ungheria e Abu Dhabi aggiungerà ulteriore fascino alla serie e consentirà inoltre di ampliare ulteriormente i propri orizzonti alla formula TCR”.

Il calendario provvisorio del TCR International Series 2017

2 aprile - Rustavi International Motopark, Georgia
16 aprile - Bahrain International Circuit (F1)
7 maggio - Spa-Francorchamps, Belgio (WEC)
28 maggio - Monaco (F1)
11 giugno - Salzburgring, Austria
2 luglio - Hungaroring, Budapest
9 luglio - Motorsport Arena Oschersleben, Germania
3 settembre - Chang International Circuit, Buriram, Thailandia
26 novembre - Yas Marina Circuit di Abu Dhabi (F1)