World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
20 Nov 2016 [5:58]

Macao, gara 2
Vince Monteiro, Comini campione

Da Macao - Marco Cortesi

Stefano Comini è per la seconda volta consecutiva campione della TCR Series. Lo svizzero del team WRT/Leopard ha puntato a finire la corsa senza problematiche, lasciando via via passare gli avversari nei cinque giri disputati in regime di corsa libera. Dopo due passaggi, una delle due Citroen Elysée del CTCC, quella di Sammy Wong, si è girata (ancora) all’inizio della San Francisco Hill bloccando la pista per una nuova, lunghissima bandiera rossa.

Al re-start, Tiago Monteiro, che aveva preso la vetta al via, si è involato per il suo primo successo in TCR mentre Jean-Karl Vernay e Pepe Oriola battagliavano per la terza piazza in classifica e la seconda sul podio. Comini ha terminato alla fine quarto, davanti a Dusan Borkovic e Mikhail Grachev. Solo ottavo al termine di una grande rimonta James Nash, davanti all'Alfa Romeo Giulietta di Andrea Belicchi. Da record il fatto che siano stati di fatto completati 4 giri in regime di corsa libera in quasi due ore...

Domenica 20 novembre 2016, gara 2

1 - Tiago Monteiro (Honda Civic) – WestCoast - 7 giri
2 - Jean Karl Vernay (Volkswagen Golf Gti) – Leopard - 0"926
3 - Pepe Oriola (Seat Leon Seq) - Craft Bamboo - 1"441
4 - Stefano Comini (Volkswagen Golf Gti) – Leopard - 2"594
5 - Dusan Borkovic (Seat Leon Seq) - B3 Racing - 3"077
6 - Joshua Luke Files (Honda Civic) – Target - 3"499
7 - Mikhail Grachev (Honda Civic) – WestCoast - 9"742
8 - James Nash (Seat Leon Seq) – Craft - 9"965
9 - Andrea Belicchi (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne - 10"473
10 - Yan Cheuk Wai Andy (Volkswagen Golf Gti) – Engstler - 11"179
11 - Jiang Teng Yi (Audi A3) – Linky - 11"834
12 - Sritrai Tin (Honda Civic) – Thailand - 15"484
13 - Lau Shek Fai Edgar (Seat Leon) - Asia Racing - 21"143
14 - Rafael Galiana (Seat Leon) – Target - 21"404
15 - Davit Kajaia (Volkswagen Golf Gti) – Engstler - 21"751
16 - Wei Chao Yin (Volkswagen Golf Gti) - Son Veng - 23"092
17 - Kevin Tse (Volkswagen Golf Gti) – Work - 4 giri
18 - Zhang Ya Qi (Audi A3) – Linky - 0"6
19 - Lou Hon Kei (Seat Leon) - Elegant Racing - 2"011
20 - Wong Yat Shing Sunny (Citroen Elysee) – Suncity - 2 giri
21 - Attila Tassi (Seat Leon Seq) - B3 Racing - 2 giri

Giro più veloce: Pepe Oriola - 2'35"494

Ritirati
5° giro - Kevin Tse
5° giro - Zhang Ya Qi
5° giro - Lou Hon Kei
1° giro - Hui Ka Tai Alex
2° giro - Antti Buri

Il campionato
1. Comini 267.5; 2. Nash 264; 3. Vernay 246; 4. Oriola 241.5; 5. Homola 175; 6. Morbidelli 174; 7. Borković 173; 8. Grachev 145; 9. Afanasyev 141; 10. Kajaia 80.