formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
13 Set 2023 [0:14]

Svelato il calendario 2024: Italia
raddoppia con Imola e il Mugello

Michele Montesano

Pur restando su sei eventi, la prossima stagione della European Le Mans Series vedrà un’interessante novità. Infatti nel 2024 il campionato continentale Endurance farà tappa due volte in Italia: ad affiancare la confermata Imola ci sarà il debutto del Mugello. La gara toscana rileverà il posto della prova in notturna di Alcaniz.

La stagione prenderà il via con il classico Prologo sul tracciato del Montmelò, previsto l’8 e il 9 aprile. Le squadre si fermeranno a Barcellona fino alla successiva settimana per la prima gara del campionato 2024. Il 5 maggio sarà la volta del Paul Ricard, in Francia, che fungerà da preparazione in vista della 24 Ore di Le Mans.

Il 7 luglio la ELMS sbarcherà in Italia per la gara di Imola, evento che quest’anno è stato cancellato per lavori di ammodernamento dell’impianto. A seguire la 4 Ore di Spa-Francorchamps, anticipata al 25 agosto, per poi tornare nuovamente nel Bel Paese con l’esordio del Mugello il 29 settembre. Infine la stagione calerà il sipario, come di consueto, sul circuito di Portimão il 19 ottobre.

Il calendario 2024 della ELMS

8-9 aprile - Prologo Montmelò
14 aprile - Montmelò
5 maggio - Le Castellet
7 luglio - Imola
25 agosto - Spa
29 settembre - Mugello
19 ottobre - Portimao
Cetilar