Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
13 Set 2023 [0:14]

Svelato il calendario 2024: Italia
raddoppia con Imola e il Mugello

Michele Montesano

Pur restando su sei eventi, la prossima stagione della European Le Mans Series vedrà un’interessante novità. Infatti nel 2024 il campionato continentale Endurance farà tappa due volte in Italia: ad affiancare la confermata Imola ci sarà il debutto del Mugello. La gara toscana rileverà il posto della prova in notturna di Alcaniz.

La stagione prenderà il via con il classico Prologo sul tracciato del Montmelò, previsto l’8 e il 9 aprile. Le squadre si fermeranno a Barcellona fino alla successiva settimana per la prima gara del campionato 2024. Il 5 maggio sarà la volta del Paul Ricard, in Francia, che fungerà da preparazione in vista della 24 Ore di Le Mans.

Il 7 luglio la ELMS sbarcherà in Italia per la gara di Imola, evento che quest’anno è stato cancellato per lavori di ammodernamento dell’impianto. A seguire la 4 Ore di Spa-Francorchamps, anticipata al 25 agosto, per poi tornare nuovamente nel Bel Paese con l’esordio del Mugello il 29 settembre. Infine la stagione calerà il sipario, come di consueto, sul circuito di Portimão il 19 ottobre.

Il calendario 2024 della ELMS

8-9 aprile - Prologo Montmelò
14 aprile - Montmelò
5 maggio - Le Castellet
7 luglio - Imola
25 agosto - Spa
29 settembre - Mugello
19 ottobre - Portimao
Cetilar