FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
13 Set 2023 [0:14]

Svelato il calendario 2024: Italia
raddoppia con Imola e il Mugello

Michele Montesano

Pur restando su sei eventi, la prossima stagione della European Le Mans Series vedrà un’interessante novità. Infatti nel 2024 il campionato continentale Endurance farà tappa due volte in Italia: ad affiancare la confermata Imola ci sarà il debutto del Mugello. La gara toscana rileverà il posto della prova in notturna di Alcaniz.

La stagione prenderà il via con il classico Prologo sul tracciato del Montmelò, previsto l’8 e il 9 aprile. Le squadre si fermeranno a Barcellona fino alla successiva settimana per la prima gara del campionato 2024. Il 5 maggio sarà la volta del Paul Ricard, in Francia, che fungerà da preparazione in vista della 24 Ore di Le Mans.

Il 7 luglio la ELMS sbarcherà in Italia per la gara di Imola, evento che quest’anno è stato cancellato per lavori di ammodernamento dell’impianto. A seguire la 4 Ore di Spa-Francorchamps, anticipata al 25 agosto, per poi tornare nuovamente nel Bel Paese con l’esordio del Mugello il 29 settembre. Infine la stagione calerà il sipario, come di consueto, sul circuito di Portimão il 19 ottobre.

Il calendario 2024 della ELMS

8-9 aprile - Prologo Montmelò
14 aprile - Montmelò
5 maggio - Le Castellet
7 luglio - Imola
25 agosto - Spa
29 settembre - Mugello
19 ottobre - Portimao
Cetilar