Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
dtm Svelato il calendario 2024<br />Otto eventi nel segno della continuit&agrave;
8 Ago 2023 [10:26]

Svelato il calendario 2024
Otto eventi nel segno della continuità

Michele Montesano

Oltrepassato il giro di boa dell’attuale stagione, in occasione della tappa del Nürburgring l’ADAC Motorsport ha svelato il calendario del prossimo anno del DTM. Anche nel 2024 il campionato tedesco riservato alle GT3 si articolerà su otto doppi eventi, di cui sei in Germania e altre due tappe tra Austria e Olanda.

Come già visto quest’anno, la stagione prenderà il via da Oschersleben il fine settimana del 28 aprile. Anticipata al 25 maggio la tappa del Lausitzring che precederà la prima trasferta, al di fuori della Germania, in scena a Zandvoort il weekend del 9 giugno. La tappa del Norisring occuperà invece la consueta data di inizio luglio.

Spostato al fine settimana del 18 agosto l’evento del Nürburgring. Mentre settembre vedrà la doppia sfida del Sachsenring, a inizio mese, e del Red Bull Ring in Austria il 29 settembre. Come da tradizione, il gran finale andrà in scena ad Hockenheim il weekend del 20 ottobre. Inoltre Thomas Voss, direttore di ADAC Motorsport, non ha escluso che alle otto tappe già annunciate se ne potrà aggiungere un’altra al di fuori del territorio tedesco.

Il calendario del DTM 2024

28 aprile - Oschersleben
26 maggio - Lausitzring
09 giugno - Zandvoort
07 luglio - Norisring
18 agosto - Nurburgring
08 settembre - Sachsenring
29 settembre - Red Bull Ring
20 ottobre - Hockenheim