FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
28 Apr 2015 [12:13]

Sviluppi per sospensioni, freni e batterie

A margine della breve pausa che ha caratterizza to il campionato di Formula E, la Spark, costruttrice della vettura utilizzata nella serie, ha anticipato quali saranno le modifiche su cui ci si tenterà di concentrarsi per l'anno prossimo.

Prima di tutto le sospensioni, che hanno fatto fatica a gestire le sollecitazioni delle tante chicane. Mentre anche i freni in carbonio verranno aggiornati su richiesta di molti piloti cercando di ottenere più stabilità di rendimento. Inoltre, tra i principali punti di sviluppo ci saranno le batterie, sia in termini di durata che di velocirà di ricarica. Obiettivo rinunciare prima possibile all'"impresentabile" situazione che vede i piloti costretti a cambiare vettura a metà corsa.

Secondo quanto anticipato da Autosport poi, sarebbe già stato effettuato un lungo test in quest'ottica a Donington, sede della categoria, con al volante Gregoire Demoustier.