FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
9 Mag 2015 [13:47]

Monaco, qualifica: Buemi in pole

Massimo Costa

Cina, Malesia, Uruguay, Argentina, Stati Uniti. La Formula E, dopo aver toccato tre continenti, sbarca in Europa e lo fa nella magica piazza del Principato di Monaco. Utilizzando una parte del circuito tradizionale della F.1, la serie ha approfittato del fatto che il tracciato monegasco è già pronto per ospitare il Mondiale tra due settimane, anche per via della classica gara storica, e subito c'è stata grande battaglia. Se Bruno Senna ha occupato il primo posto nel secondo turno libero con la vettura del team Mahindra, nel momento decisivo della caccia alla pole è emerso Sebastien Buemi.

Lo svizzero del team e.dams-Renault, già al palo a Buenos Aires, ha avuto la meglio su Lucas Di Grassi del team Audi Abt, leader della classifica generale, e su Jerome D'Ambrosio, punta del team Dragon e al primo risultato importante nella Formula E. Quarto tempo per Nelson Piquet (China), vincitore dell'ultima gara di Long Beach. Piquet però, ha protestato contro il comportamento di Di Grassi che, a suo dire, lo avrebbe volutamente ostacolato alla Rascasse. Quinta prestazione per Daniel Abt mentre Loic Duval, Jaime Alguersuari e Karun Chandhok sono stati penalizzati e "spinti" in fondo allo schieramento per il cambio del sistema RESS.

Nicolas Prost della e.dams-Renault, protagonista assoluto del campionato e primo nel turno iniziale libero, ha ottenuto il sesto crono davanti a Senna, Nick Heidfeld e Stephane Sarrazin del team Venturi e Salvador Duran che con la monoposto della Amlin Aguri chiude la top 10. Un incidente alla curva del Tabaccaio ha visto coinvolto Antonio Felix Da Costa. Su un tracciato che lo decretò tra i migliori del mondiale F.1 grazie a una storica vittoria, Jarno Trulli si è dovuto accontentare del tredicesimo posto, peggio Vitantonio Liuzzi, solo sedicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi - e.dams-Renault - 53"478
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 53"669
2. fila
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 53"702
Nelson Piquet - China - 53"712
3. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 53"891
Nicolas Prost - e.dams-Renault - 53"909
4. fila
Bruno Senna - Mahindra - 54"035
Nick Heidfeld - Venturi - 54"129
5. fila
Stephane Sarrazin - Venturi - 54"133
Salvador Duran - Aguri - 54"175
6. fila
Sam Bird - Virgin - 54"253
Jean Eric Vergne - Andretti - 54"260
7. fila
Jarno Trulli - Trulli - 54"339
Scott Speed - Andretti - 54"347
8. fila
Loic Duval - Dragon - 53"804 *
Vitantonio Liuzzi - Trulli - 54"462
9. fila
Charles Pic - China - 54"652
Jaime Alguersuari - Virgin - 54"021 *
10. fila
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 56"938
Karun Chandhok - Mahindra - 54"858 *

* Penalizzati di 10 posizioni