World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
9 Mag 2015 [13:47]

Monaco, qualifica: Buemi in pole

Massimo Costa

Cina, Malesia, Uruguay, Argentina, Stati Uniti. La Formula E, dopo aver toccato tre continenti, sbarca in Europa e lo fa nella magica piazza del Principato di Monaco. Utilizzando una parte del circuito tradizionale della F.1, la serie ha approfittato del fatto che il tracciato monegasco è già pronto per ospitare il Mondiale tra due settimane, anche per via della classica gara storica, e subito c'è stata grande battaglia. Se Bruno Senna ha occupato il primo posto nel secondo turno libero con la vettura del team Mahindra, nel momento decisivo della caccia alla pole è emerso Sebastien Buemi.

Lo svizzero del team e.dams-Renault, già al palo a Buenos Aires, ha avuto la meglio su Lucas Di Grassi del team Audi Abt, leader della classifica generale, e su Jerome D'Ambrosio, punta del team Dragon e al primo risultato importante nella Formula E. Quarto tempo per Nelson Piquet (China), vincitore dell'ultima gara di Long Beach. Piquet però, ha protestato contro il comportamento di Di Grassi che, a suo dire, lo avrebbe volutamente ostacolato alla Rascasse. Quinta prestazione per Daniel Abt mentre Loic Duval, Jaime Alguersuari e Karun Chandhok sono stati penalizzati e "spinti" in fondo allo schieramento per il cambio del sistema RESS.

Nicolas Prost della e.dams-Renault, protagonista assoluto del campionato e primo nel turno iniziale libero, ha ottenuto il sesto crono davanti a Senna, Nick Heidfeld e Stephane Sarrazin del team Venturi e Salvador Duran che con la monoposto della Amlin Aguri chiude la top 10. Un incidente alla curva del Tabaccaio ha visto coinvolto Antonio Felix Da Costa. Su un tracciato che lo decretò tra i migliori del mondiale F.1 grazie a una storica vittoria, Jarno Trulli si è dovuto accontentare del tredicesimo posto, peggio Vitantonio Liuzzi, solo sedicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi - e.dams-Renault - 53"478
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 53"669
2. fila
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 53"702
Nelson Piquet - China - 53"712
3. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 53"891
Nicolas Prost - e.dams-Renault - 53"909
4. fila
Bruno Senna - Mahindra - 54"035
Nick Heidfeld - Venturi - 54"129
5. fila
Stephane Sarrazin - Venturi - 54"133
Salvador Duran - Aguri - 54"175
6. fila
Sam Bird - Virgin - 54"253
Jean Eric Vergne - Andretti - 54"260
7. fila
Jarno Trulli - Trulli - 54"339
Scott Speed - Andretti - 54"347
8. fila
Loic Duval - Dragon - 53"804 *
Vitantonio Liuzzi - Trulli - 54"462
9. fila
Charles Pic - China - 54"652
Jaime Alguersuari - Virgin - 54"021 *
10. fila
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 56"938
Karun Chandhok - Mahindra - 54"858 *

* Penalizzati di 10 posizioni