World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
25 Apr 2008 [21:24]

Svizzera - A Hockenheim, Yari Godinez in pole in qualifica 2

Yair Godinez (CO2 Motorsport) ha conquistato la Pole Position per la seconda gara del campionato svizzero di Formula Renault 2.0 nella stagione 2008. La pole di Godinez è stata sub Judice per un reclamo contro la sua vettura, che ha tenuto sulle spine il titolare del CO2 Ezio Cosmai, che non appena avuta la conferma dai commissari sportivi, ha potuto tirare un sospiro di sollievo. Il pilota messicano, con il tempo di 1’39"871, è risultato più veloce di venti millesimi rispetto a Christopher Zanella, che apre la pattuglia delle monoposto di Jenzer Motorsport, che con Simon Trummer e Fabien Thuner, completano la seconda fila.

Anche il team Cram Competition è autore di un’ottima prestazione, che mette in fila i suoi alfieri, Jenis Olive Juve, Alessandro Kouzkin e Samuele Buttarelli, racchiusi in sei decimi. Chiudono la top ten Alberto Cola (AP Motorsport), Alberto Bassi (CO2 Motorsport) e Niko Muller, altro pilota di Jenzer Motorsport. Per scorgere ancora il tricolore, bisogna scendere la classifica sino alla quindicesima posizione di Antonio Loprieno (EmmeBi Motorsport), davanti ad Antonino Pellegrino (Antonino Racing), Federico Gibbin e Pietro Gandolfi, altro alfiere di EmmeBi Motorsport.

Nelle posizioni di rincalzo si trovano Giacomo Barri (LineRace Technology), Federico Duarte (TJ Emme), in sedicesima fila, mentre in ventiseiesima posizione Luigi Stanco (Stanco Motorsport) precede Francesco Baroni (Dynamic Engineering).

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yair Godinez - CO2 Motorsport - 1'39”871
Christopher Zanella - Jenzer Motorsport - 1'39”893
2. fila
Simon Trummer - Jenzer Motorsport - 1'40”071
Fabien Thuner – Jenzer Motorsport - 1'40”283
3. fila
Genis Olive Juve - Cram Competition - 1'40”420
Alessandro Kouzkin - Cram Competition - 1'40”641
4. fila
Samuele Buttarelli - Cram Competition - 1'41”002
Alberto Cola - AP Motorsport - 1'41”216
5. fila
Alberto Bassi – CO2 Motorsport - 1'41”243
Nico Muller - Jenzer Motorsport - 1'41”330
6. fila
Christopher Brenier - Bossy Racing - 1'41”343
Frank Suntjens - Strock Motorsport - 1'41”424
7. fila
Thomas Amweg - Equipe Bernoise - 1'41”435
Mattia Bernardi - Viola Formula Racing - 1'41”748
8. fila
Antonio Loprieno - Emmebi Motorsport - 1'41”824
Antonino Pellegrino - Scuderia Antonino Racing - 1'41”864
9. fila
Federico Gibbin - Linerace Technology - 1'41”936
Pietro Gandolfi - Emmebi Motorsport - 1'42”099
10. fila
Beat Wittwer - Jenzer Motorsport - 1'42”118
Pascal Gehring - Equipe Bernoise - 1'42”333
11. fila
Giacomo Barri - Linerace Technology - 1'42”425
Federico Duarte - TJ Emme - 1'42”448
12. fila
Kurt Bohlen - Bohlen Motorsport - 1'42”683
Fernando Trevisan - Bossy Racing - 1'42”851
13. fila
Istvan Tukora - Bohlen Motorsport - 1'43”306
Luigi Stanco - Stanco Motorsport - 1'43”408
14. fila
Francesco Baroni - Dynamic Engineering - 1'43”844
Eddy Roosens - Speed Racing - 1'46”172
15. Fila
Marvin Pletz - Bohlen Motorsport - 1'48”224