25 Apr 2008 [17:05]
Svizzera - A Hockenheim pole di Trummer, Kouzkin è terzo
Il team Jenzer Motorsport è la formazione che finora ad ora sembra essere la più competitiva sul tracciato tedesco di Hockenheim in occasione del primo appuntamento del Campionato Svizzero di Formula Renault 2000 di questa stagione. Dopo il miglior tempo fatto segnare nelle libere di ieri, oggi nel primo turno di prove di qualificazione il team svizzero piazza due dei suoi portacolori in prima fila: Simon Trummer, con il tempo di 1’39"583, conquista la Pole Position, precedendo Christopher Zanella, pilota più rapido nelle libere di ieri.
Strepitoso risultato di Alessandro Kouzkin (Cram Competition), terzo, che precede Fabien Thuner, interrompendo il predominio del team Jenzer. Come sempre ottimo risultato della pattuglia italiana: Genis Olive Juve, a bordo della Tatuus preparata da Cram Competition conquista la quinta posizione in partenza, precedendo il messicano Yair Godinez, primo alfiere del team CO2 Motorsport, Alberto Cola (AP Motorsport), Samuele Buttarelli (Cram) e Mattia Bernardi, che con l’esordiente team Viola Formula Racing centra subito l’obiettivo top-ten.
Seguono Alberto Bassi (Co2 Motorsport), tredicesimo, davanti a Nico Muller (Jenzer Motorsport), Federico Gibbin (LineRace Technology) e Antonio Loprieno (EmmeBi Motorsport), diciassettesimo. Nel gruppo degli inseguitori chiudono anche Giacomo Barri (LineRace Technology), Pietro Gandolfi (EmmeBi Motorsport), Federico Duarte (Tj Emme), Francesco Baroni (Dynamic Engineering) e Luigi Stanco, dell’omonimo team.
Antonio Caruccio
Griglia di partenza di gara 1
1. fila
Simon Trummer - Jenzer - 1'39"583
Christopher Zanella - Jenzer - 1'39"659
2. fila
Alessandro Kouzkin - Cram - 1'39"891
Fabien Thuner – Jenzer - 1'40"076
3. fila
Genis Olive Juve - Cram - 1'40"141
Yair Godinez - CO2 - 1'40"311
4. fila
Alberto Cola - AP - 1'40"641
Samuele Buttarelli - Cram - 1'40"740
5. fila
Mattia Bernardi - Viola - 1'41"113
Antonino Pellegrino - Antonino - 1'41"143
6. fila
Frank Suntjens - Strock - 1'41"373
Christopher Brenier - Bossy - 1'41"391
7. fila
Alberto Bassi – CO2 - 1'41"416
Nico Muller - Jenzer - 1'41"475
8. fila
Federico Gibbin - Linerace - 1'41"877
Thomas Amweg - Bernoise - 1'41"912
9. fila
Antonio Loprieno - Emmebi - 1'42"013
Fernando Trevisan - Bossy - 1'42"118
10. fila
Giacomo Barri - Linerace - 1'42"181
Kurt Bohlen - Bohlen - 1'42"195
11. fila
Beat Wittwer - Jenzer - 1'42"246
Pietro Gandolfi - Emmebi - 1'42"309
12. fila
Pascal Gehring - Bernoise - 1'42"433
Federico Duarte - TJ Emme - 1'42"571
13. fila
Marvin Pletz - Bohlen - 1'43"290
Francesco Baroni - Dynamic - 1'43"436
14. fila
Luigi Stanco - Stanco - 1'43"539
Istvan Tukora - Bohlen - 1'43"845
15. Fila
Eddy Roosens - Speed - 1'48"606