indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Gen 2024 [12:47]

Sztuka trova casa da MP Motorsport

Massimo Costa

Kacper Sztuka, campione italiano F4 2023, ha trovato casa nel team MP Motorsport. Con la squadra olandese, il 17enne polacco disputerà il campionato di Formula 3. Divenuto pilota Junior Red Bull dopo la conquista del titolo tricolore, ottenuta con nove vittorie e 6 pole, Sztuka entra nella categoria che affianca la F1 dalla porta principale. Il cammino di Kacper nel motorsport non è stato dei più facili avendo iniziato nel 2021 la sua avventura in monoposto nella F4 Italia con AS Motorsport e poi Iron Lynx.

Nessun punto conseguito per lui, ma nel 2022, con US Racing le cose sono cambiate e sono arrivati due successi e il sesto posto finale in classifica generale. Poi, l'esplosione nel 2023, sempre con US Racing, che lo ha laureato campione al termine di un lungo confronto con Ugo Ugochukwu ed Arvid Lindblad. Per lui non è stato scelto il passaggio intermedio nella Regional European by Alpine, bensì il salto diretto in F3, categoria che ha assaggiato nei due giorni di test a Imola.

La situazione squadre e piloti

Prema
Dino Beganovic - Arvid Lindblad - Gabriele Minì

Trident
Leonardo Fornaroli - Sami Meguetounif - Santiago Ramos

Campos
Oliver Goehte - Mari Boya - Sebastian Montoya

Hitech
Luke Browning - Martinius Stenshorne - Cian Shields

Jenzer
Charlie Wurz - Matias Zagazeta - Max Esterson

Van Amersfoort
Noel Leon - Tommy Smith - Sophia Floersch

MP Motorsport
Tim Tramnitz - Kacper Sztuka

ART
Laurens van Hoepen - Christian Mansell

Rodin
Callum Voisin - Joseph Loake

PHM
TBA


TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI