F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
23 Ott 2023 [14:49]

TCR Europe, Montmelò
Coronel finalmente campione

Michele Montesano

Spesso e volentieri nel motorsport non conta l’età anagrafica ma la determinazione: Tom Coronel ne è la perfetta dimostrazione. Nonostante le cinquantuno primavere, l’olandese sul circuito del Montmelò è riuscito a laurearsi campione del TCR Europe 2023. Nella sua lunga carriera al volante di vetture a ruote coperte, Coronel non era mai riuscito a conquistare il titolo assoluto di un campionato Turismo. L’obiettivo è stato centrato anche grazie alla supremazia del Comtoyou Racing. Le Audi RS3 del team belga hanno, infatti, monopolizzato le prime cinque posizioni della classifica generale del campionato continentale.



In lotta per la vittoria assoluta, Kobe Pauwels ha cercato di rendere la vita difficile al suo compagno di squadra Coronel sorpassandolo al via di gara 1. Scattato dalla seconda piazzola, il belga ha avuto la meglio proprio sul poleman Coronel involandosi verso la sua sesta affermazione stagionale. L’olandese inizialmente ha provato a tenere il passo del battistrada, ma poi ha preferito assicurarsi la seconda posizione chiudendo davanti al compagno di squadra John Filippi. Quarto, Nicola Baldan ha regalato il poker in casa Comtoyou.

Sebbene abbia tagliato il traguardo in quinta posizione, Ruben Volt è stato sanzionato con un drive through (poi convertito con una penalità di 30”) per aver speronato Brown nel corso del nono giro scivolando in tredicesima posizione. A beneficiarne è stato Viktor Andersson, autore di una consistente rimonta dopo essere sprofondato in fondo al gruppo per aver fatto patinare le gomme allo start. Sesto posto per il rientrate Pepe Oriola che, al volante dell’Audi gestita dal RC2 Racing, è riuscito ad avere la meglio su Daniel Tkachenko e Viktor Davidovski.



L’ultimo atto stagionale del TCR Europe è stato caratterizzato da un finale decisamente amaro per Pauwels. Protagonista della prima manche, il belga è rientrato mestamente ai box già al termine del giro di formazione. Con Pauwels fuori dai giochi, a Coronel è bastato chiudere al quarto posto per laurearsi campione. A vincere gara 2 è stato Volt, bravo ad approfittare della partenza dal palo per via della griglia invertita. L’estone della Honda ha chiuso davanti Filippi, ma al francese non è stato sufficiente il secondo posto per poter impensierire Coronel in classifica generale.

Primo podio stagionale per Viktor Andersson che, al volante della Lynk & Co gestita dal MA:GP, ha scavalcato Coronel sul finale. Proprio l’olandese si è reso protagonista di un contatto fratricida costato caro a Davidovski. Ad approfittarne è stato Baldan che, inoltre, è riuscito ad avere la meglio sul compagno di squadra Brown. Colpevole di aver anticipato la partenza, Tkachenko è stato sanzionato con un drive through chiudendo in fondo alla classifica l’ultima gara stagionale.

Sabato 21 ottobre 2023, gara 1

1 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 12 giri
2 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"886
3 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1"479
4 - Nicola Baldan (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2"720
5 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 9"307
6 - Pepe Oriola (Audi RS3 LMS) - RC2 - 14"776
7 - Daniel Tkachenko (Audi RS3 LMS) - Volcano - 16"690
8 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 17"620
9 - Levente Losonczy (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 18"540
10 - Rubén Fernández (Audi RS3 LMS) - RC2 - 23"795
11 - Lewis Brown (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 27"014
12 - Mauro Guastamacchia (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 37"646
13 - Ruben Volt (Honda Civic TypeR) - ALM - 39"011

Giro più veloce: Kobe Pauwels 1'50"843

Non partiti
Horia Traian Chirigut (Audi RS3 LMS) - Volcano

Domenica 22 ottobre 2023, gara 2

1 - Ruben Volt (Honda Civic TypeR) - ALM - 14 giri
2 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"605
3 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 4"019
4 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"810
5 - Nicola Baldan (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 6"623
6 - Lewis Brown (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 7"058
7 - Pepe Oriola (Audi RS3 LMS) - RC2 - 11"695
8 - Levente Losonczy (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 12"508
9 - Rubén Fernández (Audi RS3 LMS) - RC2 - 16"753
10 - Mauro Guastamacchia (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 26"306
11 - Daniel Tkachenko (Audi RS3 LMS) - Volcano - 28"095
12 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1 giro

Giro più veloce: Ruben Volt 1'50"975

Non partiti
Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou
Horia Traian Chirigut (Audi RS3 LMS) - Volcano

Il campionato
1.Coronel 468 punti; 2.Filippi 441; 3.Pauwels 433; 4.Davidovski 266; 5.Brown 247; 6.Andersson 247; 7.Baldan 235; 8.Borković 190; 9.Volt 171; 10.Smith 121.