Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
23 Ott 2023 [14:49]

TCR Europe, Montmelò
Coronel finalmente campione

Michele Montesano

Spesso e volentieri nel motorsport non conta l’età anagrafica ma la determinazione: Tom Coronel ne è la perfetta dimostrazione. Nonostante le cinquantuno primavere, l’olandese sul circuito del Montmelò è riuscito a laurearsi campione del TCR Europe 2023. Nella sua lunga carriera al volante di vetture a ruote coperte, Coronel non era mai riuscito a conquistare il titolo assoluto di un campionato Turismo. L’obiettivo è stato centrato anche grazie alla supremazia del Comtoyou Racing. Le Audi RS3 del team belga hanno, infatti, monopolizzato le prime cinque posizioni della classifica generale del campionato continentale.



In lotta per la vittoria assoluta, Kobe Pauwels ha cercato di rendere la vita difficile al suo compagno di squadra Coronel sorpassandolo al via di gara 1. Scattato dalla seconda piazzola, il belga ha avuto la meglio proprio sul poleman Coronel involandosi verso la sua sesta affermazione stagionale. L’olandese inizialmente ha provato a tenere il passo del battistrada, ma poi ha preferito assicurarsi la seconda posizione chiudendo davanti al compagno di squadra John Filippi. Quarto, Nicola Baldan ha regalato il poker in casa Comtoyou.

Sebbene abbia tagliato il traguardo in quinta posizione, Ruben Volt è stato sanzionato con un drive through (poi convertito con una penalità di 30”) per aver speronato Brown nel corso del nono giro scivolando in tredicesima posizione. A beneficiarne è stato Viktor Andersson, autore di una consistente rimonta dopo essere sprofondato in fondo al gruppo per aver fatto patinare le gomme allo start. Sesto posto per il rientrate Pepe Oriola che, al volante dell’Audi gestita dal RC2 Racing, è riuscito ad avere la meglio su Daniel Tkachenko e Viktor Davidovski.



L’ultimo atto stagionale del TCR Europe è stato caratterizzato da un finale decisamente amaro per Pauwels. Protagonista della prima manche, il belga è rientrato mestamente ai box già al termine del giro di formazione. Con Pauwels fuori dai giochi, a Coronel è bastato chiudere al quarto posto per laurearsi campione. A vincere gara 2 è stato Volt, bravo ad approfittare della partenza dal palo per via della griglia invertita. L’estone della Honda ha chiuso davanti Filippi, ma al francese non è stato sufficiente il secondo posto per poter impensierire Coronel in classifica generale.

Primo podio stagionale per Viktor Andersson che, al volante della Lynk & Co gestita dal MA:GP, ha scavalcato Coronel sul finale. Proprio l’olandese si è reso protagonista di un contatto fratricida costato caro a Davidovski. Ad approfittarne è stato Baldan che, inoltre, è riuscito ad avere la meglio sul compagno di squadra Brown. Colpevole di aver anticipato la partenza, Tkachenko è stato sanzionato con un drive through chiudendo in fondo alla classifica l’ultima gara stagionale.

Sabato 21 ottobre 2023, gara 1

1 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 12 giri
2 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"886
3 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1"479
4 - Nicola Baldan (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2"720
5 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 9"307
6 - Pepe Oriola (Audi RS3 LMS) - RC2 - 14"776
7 - Daniel Tkachenko (Audi RS3 LMS) - Volcano - 16"690
8 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 17"620
9 - Levente Losonczy (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 18"540
10 - Rubén Fernández (Audi RS3 LMS) - RC2 - 23"795
11 - Lewis Brown (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 27"014
12 - Mauro Guastamacchia (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 37"646
13 - Ruben Volt (Honda Civic TypeR) - ALM - 39"011

Giro più veloce: Kobe Pauwels 1'50"843

Non partiti
Horia Traian Chirigut (Audi RS3 LMS) - Volcano

Domenica 22 ottobre 2023, gara 2

1 - Ruben Volt (Honda Civic TypeR) - ALM - 14 giri
2 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"605
3 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 4"019
4 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"810
5 - Nicola Baldan (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 6"623
6 - Lewis Brown (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 7"058
7 - Pepe Oriola (Audi RS3 LMS) - RC2 - 11"695
8 - Levente Losonczy (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 12"508
9 - Rubén Fernández (Audi RS3 LMS) - RC2 - 16"753
10 - Mauro Guastamacchia (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 26"306
11 - Daniel Tkachenko (Audi RS3 LMS) - Volcano - 28"095
12 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1 giro

Giro più veloce: Ruben Volt 1'50"975

Non partiti
Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou
Horia Traian Chirigut (Audi RS3 LMS) - Volcano

Il campionato
1.Coronel 468 punti; 2.Filippi 441; 3.Pauwels 433; 4.Davidovski 266; 5.Brown 247; 6.Andersson 247; 7.Baldan 235; 8.Borković 190; 9.Volt 171; 10.Smith 121.