formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
25 Set 2023 [15:50]

TCR Europe, Monza
Pauwels e Volt si dividono le vittorie

Michele Montesano

Conclusa la lunga pausa estiva, il TCR Europe è approdato a Monza per l’ultimo scorcio di campionato. Le battaglie viste nel Tempio della Velocità hanno fatto solamente da antipasto all’ultimo atto stagionale che andrà in scena a Barcellona. Sarà infatti il tracciato del Montmelò a decretare il campione in una lotta ristretta ai soli piloti Audi del Comtoyou Racing che vede Tom Coronel, al primo posto, seguito da Kobe Pauwels e John Filippi racchiusi in appena venticinque punti.



Un violento nubifragio ha colpito l’Autodromo di Monza sabato pomeriggio costringendo l’organizzazione a spostare gara 1 a domenica mattina. Vittima di uno stallo in griglia, Ruben Volt non è riuscito a concretizzare la pole vedendosi sfilare da tutto il gruppo. Ad approfittarne è stato Pauwels che ha subito preso il comando delle operazioni allungando sui compagni di squadra Nicola Baldan, Viktor Davidovski e Coronel, quest’ultimo lesto a balzare dall’ottavo al quarto posto.

L’ingresso della safety car, a seguito del contatto tra Giacomo Ghermandi e Daniel Tkachenko al terzo giro, ha ricompattato il gruppo. Ma anche al restart, Puawels è riuscito a tenersi alle spalle Baldan e Davidovski conquistando il suo quinto centro stagionale (nella foto sopra). Sfortunato Coronel che al penultimo giro è rientrato ai box con l’ammortizzatore anteriore sinistro dell’Audi piegato. Scivolato in fondo al gruppo, Volt ha iniziato una feroce rimonta culminata con il quarto posto artigliato nell’ultimo giro ai danni di Filippi. Gara mai iniziata per Felice Jelmini, il pilota del PMA Motorsport è stato costretto al ritiro già nel corso del giro di formazione.



Volt (nella foto sopra) si è rifatto in gara 2 conquistando la sua prima vittoria nel TCR Europe. Partito dalla decima piazzola, per via dell’inversione della griglia, l’estone si è subito fatto largo risalendo fino al quarto posto. Nel mentre, dopo aver avuto la meglio su Ghermandi (scattato dal palo), gli alfieri del Comtoyou Racing hanno iniziato una lotta interna per le posizioni di vertice. Ad approfittarne è stato proprio Volt che, in sequenza, ha avuto la meglio prima su Filippi e poi su Coronel. Infine l’estone della Honda ha incrociato le armi con Baldan sorpassandolo alla Parabolica, nel corso dell’ottavo passaggio, per poi involarsi verso la vittoria.

Nella gara di casa, Baldan ha così conquistato due podi, e altrettante vittorie in classe Diamond Trophy, precedendo il compagno di squadra Coronel. Nel corso del penultimo giro, Viktor Andersson è riuscito ad avere la meglio su Filippi alla prima variante conquistando il quarto posto. Il francese ha chiuso quinto davanti al vincitore di gara 1 Pauwels. A gioire anche Jelmini. Buon settimo, il lombardo dell’Audi griffata PMA Motorsport si è così rifatto dopo il prematuro ritiro avvenuto nella prima manche.

Domenica 24 settembre 2023, gara 1

1 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 12 giri
2 - Nicola Baldan (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"469
3 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 0"986
4 - Ruben Volt (Honda Civic TypeR) - ALM - 3"936
5 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"955
6 - Lewis Brown (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 6"251
7 - Giovanni Scamardi (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 10"531
8 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 13"070
9 - Ivan Peklin (Audi RS3 LMS) - Volcano - 15"184
10 - Levente Losonczy (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 15"245
11 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2 giri

Giro più veloce: Ruben Volt 1'57"340

Ritirati
Giacomo Ghermandi (Audi RS3 LMS) - LEMA
Daniel Tkachenko (Audi RS3 LMS) - Volcano

Non partiti
Felice Jelmini (Audi RS3 LMS) - PMA

Domenica 24 settembre 2023, gara 2

1 - Ruben Volt (Honda Civic TypeR) - ALM - 10 giri
2 - Nicola Baldan (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1"964
3 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2"900
4 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 3"397
5 - John Filippi (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 3"589
6 - Kobe Pauwels (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 3"997
7 - Felice Jelmini (Audi RS3 LMS) - PMA - 4"382
8 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 4"674
9 - Lewis Brown (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 5"303
10 - Levente Losonczy (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 12"411
11 - Giovanni Scamardi (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 21"753 *
12 - Daniel Tkachenko (Audi RS3 LMS) - Volcano - 25"678
13 - Giacomo Ghermandi (Audi RS3 LMS) - LEMA - 1 giro
14 - Ivan Peklin (Audi RS3 LMS) - Volcano - 2 giri

* Scamardi penalizato di 5" per abuso di track limits

Giro più veloce: Ruben Volt 1'57"552

Il campionato
1.Coronel 396 punti; 2.Pauwels 386; 3.Filippi 371; 4.Davidovski 244; 5.Brown 213; 6.Borković 190; 7.Andersson 190; 8.Baldan 182; 9.Volt 126; 10.Smith 121.