F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Lug 2024 [15:13]

TCR Europe a Spa
Volt e Montenegro sulla cresta dell’Honda

Michele Montesano

Anche a Spa-Francorchamps è proseguito il testa a testa tra Franco Girolami e Aurélien Comte nel TCR Europe. Giunti al giro di boa della stagione, l’argentino e il francese sono appaiati in testa alla classifica generale del campionato continentale riservato alle vetture Turismo. Sul tracciato delle Ardenne, però, a dominare la scena sono state le Honda Civic Type R. Se nella prima gara è stato Ruben Volt, al suo secondo centro stagionale, a tagliare per primo il traguardo, nella seconda manche Ignazio Montenegro ha ottenuto la sua prima affermazione nel TCR Europe.



Allo spegnimento dei semafori della prima gara, Felipe Fernandez non ha saputo concretizzare la pole venendo sorpassato subito da Volt (nella foto sopra). Preso il comando, l’estone dell’ALM Motorsport ha cercato di allungare ma nel secondo giro un contatto tra Viktor Andersson e Ruben Fernandez, all’uscita dell’Eau Rouge, ha costretto l’ingresso della safety car. Riprese le ostilità Volt è tornato a dettare l’andatura ricostruendo un margine di sicurezza sugli inseguitori. Nel mentre Felipe Fernandez si è fatto beffare da Girolami che, appena prima della neutralizzazione, era riuscito ad avere la meglio su Comte.

Le posizioni di vertice non sono cambiate con Volt che ha chiuso davanti Girolami e Fernandez, quest’ultimo si è aggiudicato il successo nel Diamond Trophy. Comte è riuscito a tenere a bada Montenegro, quinto e miglior Rookie, ottenendo un importante quarto posto in ottica campionato. Partito ultimo dopo una qualifica travagliata, Nicola Baldan ha recuperato otto posizioni chiudendo sesto davanti al pilota locale Giovanni Scamardi. A completare la zona punti nell’ordine: Viktor Davidovski, Jimmy Clairet e Santiago Concepcion.



La partenza di gara 2 ha visto Scamardi stallare dalla prima piazzola. A causa di problemi con il launch control, il belga non ha saputo approfittare dell’inversione della griglia venendo scavalcato dal resto del gruppo. A prendere il comando delle operazioni è stato, così, Levente Losonczy seguito da Montenegro lesto a disfarsi di Andersson. Il campione in carica del TCR Sud America, all’inizio del secondo giro, ha poi sorpassato anche il compagno di squadra Losonczy prendendo il largo. Si è quindi accesa la lotta per il secondo posto. Andersson ha tentato l’attacco su Losonczy in fondo al rettilineo del Kemmel, i due si sono toccati ma ad avere la meglio è stato lo svedese.

Se la zona podio non è cambiata, con Montenegro bravo a conquistare il suo primo successo nel TCR Europe, alle spalle si è assistito a numerosi cambi di posizione. Dapprima una neutralizzazione, a causa del secondo ritiro di Ruben Fernandez, e poi uno scroscio di pioggia sul finale hanno rimescolato le carte. Baldan ha approfittato della bagarre tra Comte e Girolami (nella foto sopra) per guadagnare la quarta posizione, nonché vittoria nel Diamond Trophy, seguito a ruota da Felipe Fernandez. Comte, sesto, è riuscito a tenere a bada Volt e Girolami. A chiudere la zona punti Conception e lo sfortunato Scamardi.

Venerdì 5 luglio 2024, gara 1

1 - Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM - 9 giri
2 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 1"439
3 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 1"954
4 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 3"525
5 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 3"811
6 - Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 9"332
7 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 11"345
8 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 11"690
9 - Jimmy Clairet (Cupra Leon VZ) - Comtoyou - 12"821
10 - Santiago Concepcion (Honda Civic Type R) - GOAT - 13"108
11 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 17"313
12 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 18"506
13 - Eric Gené (Cupra Leon VZ) - Monlau - 41"922

Giro più veloce: Franco Girolami 2'30"640

Ritirati
Rubén Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT

Sabato 6 luglio 2024, gara 2

1 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 9 giri
2 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 4"107
3 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 5"743
4 - Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 6"081
5 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 7"658
6 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 9"683
7 - Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM - 10"648
8 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 11"042
9 - Santiago Concepcion (Honda Civic Type R) - GOAT - 11"047
10 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 11"759
11 - Jimmy Clairet (Cupra Leon VZ) - Comtoyou - 12"217
12 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 12"903

Giro più veloce: Felipe Fernández 2'29"949

Ritirati
Eric Gené (Cupra Leon VZ) - Monlau
Rubén Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT

Il campionato piloti
1.Girolami 259 punti; 2.Comte 259; 3.Montenegro 233; 4.Volt 229; 5.Baldan 199; 6.F.Fernández 188; 7.Losonczy 177; 8.Andersson 145; 9.Davidovski 107; 10.Scamardi 98.