FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
3 Giu 2024 [11:47]

TCR Europe al Salzburgring
Girolami e Volt si dividono il bottino

Michele Montesano

Il terzo atto stagionale del TCR Europe, andato in scena sul tracciato del Salzburgring, ha confermato una classifica corta e un campionato estremamente combattuto. L’inclemente meteo austriaco ha scompaginato ulteriormente il fine settimana rendendo il tutto ancora più incerto. Dopo aver inaugurato la stagione con la vittoria di Vallelunga, Franco Girolami si è ripetuto sul circuito che sorge alle porte di Salisburgo. Mentre a centrare il successo nella seconda manche è stato Rubén Volt. Ma, ottenendo un quarto e un terzo posto, a confermarsi in vetta alla classifica assoluta è stato Aurélien Comte.



Il circuito ancora umido, per via della pioggia caduta abbondantemente nel corso delle qualifiche, ha reso la prima gara decisamente spettacolare. Scattato dalla pole, Girolami (nella foto sopra) ha mantenuto la prima posizione incalzato da Ignacio Montenegro. Ottimo lo spunto di Volt che, partito dalla quinta fila, si è ritrovato in terza posizione già al termine del primo giro. La gara, però, è stata neutralizzata poco dopo, più precisamente nel corso del terzo passaggio, per via dell’uscita di pista di Sandro Soubek finito contro le barriere.

Dopo sei giri trascorsi dietro la safety car, la gara è ripartita con Montenegro che ha sorpassato Girolami prendendo il comando della gara. L’argentino ha prontamente risposto dando vita a un serrato duello con il pilota della Honda. Dopo una serie di scambi di posizioni, ad avere la meglio è stato Girolami che ha preceduto sul traguardo Montenegro rallentato dallo splitter danneggiato della sua Civic. Nonostante il forte pressing di Comte, Volt ha mantenuto il terzo posto, mentre Levente Losonczy ha chiuso la top 5. Solamente dodicesimo Nicola Baldan che ha pagato a caro prezzo la scelta di affrontare la pista umida con le gomme slick.



La seconda gara ha visto Giovanni Scamardi, per via dell’inversione della griglia, partire dalla prima fila. Il belga non ha, però, saputo concretizzare la pole perdendo subito la prima posizione in favore di Volt. Ugualmente Losonczy ha infilato Rubén Fernández guadagnando il terzo posto. Lo spagnolo, complice un errore, ha perso ulteriore terreno venendo sopravanzato anche da Comte e Girolami, quest’ultimo risalito dopo aver preso il via dalla decima piazzola. Fernández, nel corso del sesto passaggio, ha poi perso il controllo andando a muro. La direzione gara ha quindi esposto la bandiera rossa per consentire la rimozione della Honda.

Riprese le ostilità, Girolami ha provato a sopravanzare, in un colpo solo, Scamardi e Comte. L’argentino, durante l’affondo, ha però mancato il punto di frenata toccando le barriere. Ad approfittare è stato Comte che ha così guadagnato il terzo posto. Se Volt (nella foto sopra) e Losonczy hanno regalato la seconda doppietta stagionale al team ALM Motorsport, Comte si è dovuto difendere da Montenegro fin sotto la bandiera a scacchi. Scivolato a centro gruppo, Scamardi ha chiuso quinto davanti Baldan. L’italiano, sesto al traguardo, si è così riscattato riprendendosi la vetta della classifica del Diamond Trophy.

Domenica 2 giugno 2024, gara 1

1 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 15 giri
2 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 1"956
3 - Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM - 4"178
4 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 4"476
5 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 6"474
6 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 7"333
7 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 8"965
8 - Rubén Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 9"948
9 - Santiago Concepcion (Honda Civic Type R) - GOAT - 11"240
10 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 11"472
11 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 34"487
12 - Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 38"966

Giro più veloce: Franco Girolami 1'32"206

Ritirati
Sandro Soubek (Audi RS 3 LMS) - Mair

Domenica 2 giugno 2024, gara 2

1 - Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM - 15 giri
2 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 0"712
3 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 3"147
4 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 4"232
5 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 4"558
6 - Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 4"740
7 - Santiago Concepcion (Honda Civic Type R) - GOAT - 4"999
8 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 6"107
9 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 6"358
10 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 44"007
11 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 44"411

Giro più veloce: Levente Losonczy 1'25"435

Ritirati
Rubén Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT
Sandro Soubek (Audi RS 3 LMS) - Mair

Il campionato piloti
1.Comte 206 punti; 2.Girolami 205; 3.Montenegro 169; 4.Volt 164; 5.Baldan 151; 6.Losonczy 138; 7.F.Fernández 124; 8.Andersson 101; 9.Davidovski 85; 10.Scamardi 69.