formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
24 Dic 2020 [0:46]

TCR Europe, ecco il calendario 2021
Entrano Nürburgring e Slovakia Ring

Michele Montesano

È stato ufficialmente reso noto il calendario 2021 della TCR Europe. Nella prossima stagione saranno presenti due new entry di assoluto rilievo quali lo Slovakia Ring e il Nürburgring. Rinviata la partenza, che slitta da aprile a maggio, così come la tappa di Monza collocata a fine settembre.

Cambiamenti a parte, restano le sette tappe per il prossimo campionato europeo riservato alle vetture Turismo. Si è deciso di posticipare l’avvio della stagione agonistica anche per capire l’evolversi della situazione Covid-19. Si partirà quindi il 9 maggio con la novità assoluta dello Slovakia Ring.

Confermati gli eventi successivi: quello del Paul Ricard, previsto a fine maggio, e a Zandvoort il 20 giugno. A fine luglio toccherà invece alla tappa di Spa-Francorchamps con la TCR Europe che, come di consueto, farà da supporto alla celebre 24 Ore.

Dopo la pausa estiva si riprenderanno le ostilità a inizio settembre con l’altra novità del Nürburgring. In questo caso le Turismo affronteranno il tracciato GP, anziché la Nordschleife come avviene nel WTCR. Toccherà quindi a Monza il weekend del 26 settembre. Il circuito brianzolo, nella prima stesura del calendario, avrebbe dovuto aprire le danze del campionato 2021. Confermato il gran finale di stagione sul tracciato del Montmelò, nel fine settimana del 10 ottobre.

Soddisfatto Paulo Ferreira, promoter della TCR Europe: “Siamo molto contenti di essere riusciti a finalizzare il calendario prima delle vacanze di Natale. A tal proposito desidero ringraziare i promoter locali per la loro collaborazione. L’aggiunta dello Slovakia Ring e del Nürburgring, a un elenco già affascinante di circuiti, ci rende molto orgogliosi. Abbiamo scelto di posticipare l’avvio del campionato, dopo aver parlato con le squadre e poter dar loro più tempo per prepararsi.”

Il calendario TCR Europe 2021

09 maggio – Slovakiaring (Slovacchia)
30 maggio – Paul Ricard (Francia)
20 giugno – Zandvoort (Olanda)
31 luglio – Spa-Francorchamps (Belgio)
05 settembre – Nürburgring (Germania)
26 settembre – Monza (Italia)
10 ottobre – Montmelò (Spagna)