Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
1 Feb 2021 [15:56]

PURE ETCR, cinque eventi nel 2021
Si parte da giugno a Vallelunga

Michele Montesano

Finalmente ci siamo, gli organizzatori del PURE ETCR hanno annunciato il calendario della stagione inaugurale. Infatti, dopo un 2020 bersagliato dalla pandemia legata al COVID-19, il primo campionato Turismo elettrico vedrà il semaforo verde solamente quest’anno. Come ciliegina sulla torta spetterà al tracciato di Vallelunga, nel mese di giugno, aprire questa nuova era nelle competizioni full electric.

Il PURE ETCR si snoderà su cinque appuntamenti, sia su circuiti permanenti che cittadini. La decisione di dare il via in piena estate è dovuta alle incerte situazioni sanitarie del coronavirus. Per questo, spostando più in là l’avvio del campionato, si spera in un contesto globale migliore.

Il nuovo corso delle gare Turismo partirà nel weekend del 20 giugno sul tracciato capitolino di Vallelunga. Il circuito intitolato a Piero Taruffi farà così da cornice al nuovo format di gara mutuato dal RallyCross. La seconda tappa sarà prevista a inizio luglio sul circuito belga di Zolder. La settimana successiva la serie elettrica si sposterà sul tracciato di Alcaniz, che ospiterà l’evento in concomitanza con il WTCR. Ricordiamo che proprio sul circuito spagnolo lo scorso anno è stato lanciato ufficialmente il PURE ETCR.

La campagna europea si concluderà sul cittadino di Copenaghen, nel fine settimana dell’8 agosto. Le vetture verranno poi imbarcate alla volta dell’Asia, dove ci sarà l’ultima gara in Corea del Sud all’Inje Speedium. Anche in questo caso il Turismo elettrico correrà da supporto alle vetture Turismo endotermiche del WTCR.

Xavier Gavory, direttore del PURE ETCR: “Siamo lieti di presentare il calendario della stagione inaugurale del primo Campionato Mondiale riservato alle vetture Turismo elettriche. È stato estremamente impegnativo organizzarlo, a causa dell’incertezza creata dalla pandemia globale. Ma, grazie al lavoro instancabile del nostro team, siamo riusciti nell’obiettivo. Sarà un calendario che unirà ai circuiti permanenti anche gli stradali”.

Gavory ha inoltre aggiunto: “Gareggeremo sia in paesi dove le gare Turismo sono consolidate che su mercati in forte espansione per il Motorsport. Siamo sicuri che il PURE ETCR attirerà moltissimi nuovi fans. Queste sono le auto Turismo più potenti mai realizzate, le quali gareggeranno in un format innovativo con corse a eliminazione diretta. Sono sicuro che le gare saranno ricche di bagarre, come ci si aspetta dalle vetture a ruote coperte. Non vediamo l’ora di iniziare, in modo da dimostrare a tutti quanto possano essere emozionanti le corse elettriche”.

Il calendario PURE ETCR 2021

20 giugno – Vallelunga (Italia)
4 luglio – Zolder (Belgio)
11 luglio – Alcaniz (Spagna)
8 agosto – Copenhagen Historic Grand Prix* (Danimarca)
17 ottobre – Inje Speedium (Corea del Sud)
* In attesa di omologazione del circuito