Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
1 Apr 2020 [21:30]

TCR Europe, rivisto il calendario:
si parte da Oschersleben a fine giugno

Michele Montesano

Anche il TCR Europe ha dovuto fare i conti con la pandemia del Coronavirus. A farne le spese è stato il Red Bull Ring che non sarà più presente nella stagione 2020 della serie europea. Mentre il campionato, accorciato a sei appuntamenti anziché sette, vedrà i nastri di partenza nell’ultimo weekend di giugno sul tracciato di Oschersleben. Salvo l’appuntamento di Monza, il circuito brianzolo ospiterà le vetture turismo a fine settembre.

A dare l’annuncio è stato Paulo Ferreira, il promoter della serie continentale: “Abbiamo ritardato l’annuncio per mettere al vaglio tutte le opzioni, decidendo di raggruppare tutte le gare in un periodo più sicuro. Tuttavia stiamo monitorando costantemente la situazione e saremo pronti ad ogni evenienza, anche quella di modificare ulteriormente il calendario. L’obiettivo principale è dare il tempo sufficiente a tutti i team di prepararsi per l’inizio della stagione agonistica.”

Ad ospitare il primo round stagionale sarà il circuito tedesco di Oschersleben il 27-28 giugno, ma con riserva: in quanto, qualora vi fosse necessità, verrà spostato a ottobre. La tappa di Spa, che sarebbe stata la gara inaugurale a inizio maggio, è stata posticipata nel weekend del 24-25 luglio in concomitanza con la 24 Ore. Mentre il round austriaco del Red Bull Ring, in scena il 15-17 maggio, è stato cancellato.

Una scelta dolorosa ma essenziale come ha dichiarato Ferreira: “Le attuali circostanze ci hanno costretto a saltare il secondo appuntamento previsto in Austria, poiché bisogna tenere conto anche dell’impatto finanziario causato dal Coronavirus. Ciò nonostante abbiamo deciso comunque di mantenere un numero sufficiente di gare (sei anziché le sette precedentemente programmate). Abbiamo spostato i sei appuntamenti nella seconda metà del 2020, un periodo che dovrebbe essere più sicuro. Il promoter e i team del TCR Europe lavoreranno insieme per superare questi tempi difficili, tenendo presente che la sicurezza di tutte le persone coinvolte nel campionato rimane la massima priorità.”

Il calendario 2020 rivisto del TCR Europe

28 giugno - Oschersleben
19 luglio - Paul Ricard
25 luglio - Spa-Francorchamps
13 settembre - Zolder
27 settembre - Monza
11 ottobre - Barcellona