formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
7 Lug 2025 [10:14]

TCR World Tour a Vila Real
Dominio Lynk & Co con Erlacher e Björk

Michele Montesano

Con l’appuntamento di Vila Real, il TCR World Tour ha ufficialmente archiviato la prima metà della stagione 2025. Sul cittadino portoghese si è assistito a un vero e proprio tripudio marchiato Lynk & Co. Il team Cyan Racing ha conquistato due perentorie doppiette impreziosite dalle vittorie di Yann Ehrlacher, che mantiene la testa in graduatoria generale, e di Thed Björk. Honda, ancora una volta, si è confermata la seconda forza in campo con Esteban Guerrieri e Ignacio Montenegro, quest’ultimo al suo primo podio nel Mondiale Turismo.



In gara 1 Ehrlacher ha dominato la corsa dal primo all’ultimo metro. Il francese è scattato davanti al compagno di squadra Santiago Urrutia cercando di mettere subito un margine di sicurezza. L’uruguaiano della Lynk & Co, a sua volta, ha dovuto difendersi dalla Honda Civic Type R di Guerrieri. Le posizioni sono rimaste di fatto congelate fin sotto la bandiera a scacchi con Ehrlacher che ha conquistato la sua terza vittoria stagionale. Buon quarto posto per Aurélien Comte, lesto a superare Mikel Azcona allo spegnimento dei semafori. Lo spagnolo ha poi perso posizioni a causa della delaminazione della gomma posteriore sinistra della sua Hyundai.

Quinto posto per Norbert Michelisz. Nonostante una zavorra di 40 kg per il recente successo a Monza, il campione in carica è riuscito a tenere a bada le Lynk & Co 03 di Ma Qing Hua e Björk. Ottava piazza per Nestor Girolami che ha preceduto Montenegro, quest’ultimo dapprima partito dalla pit-lane e poi penalizzato con un drive-through per non aver rispettato le procedure di partenza. Top-10 per l’idolo locale Daniel Teixera, su Hyundai Elantra N, mente Marco Butti è stato rallentato da noie meccaniche sulla sua Honda.



Al via di gara 2, Montenegro non ha saputo approfittare della partenza dal palo vendendo scavalcato sia da Ma che da Björk. La coppia del Cyan Racing ha quindi preso il largo nei confronti degli avversari capitanati da Montenegro. Considerando la classifica del Mondiale Turismo, in Lynk & Co hanno attuato un ordine di scuderia facendo passare davanti Björk che ha così conquistato il secondo successo stagionale. Il fido scudiero Ma si è quindi accontentato del secondo posto precedendo Montenegro al suo primo podio nel TCR World Tour.

Così come accaduto nella prima manche, Comte ha siglato un altro quarto posto davanti alla Hyundai di Azcona. Lo spagnolo ha approfittato dei problemi accusati da Michelisz, costretto a rientrare a box per noie sulla sua Elantra N, per conquistare il quinto posto davanti a Guerrieri e Urrutia. Invischiato nel traffico nelle fasi iniziali, Ehrlacher non è andato oltre l’ottavo posto precedendo il rientrante Dušan Borković, sulla Honda del GOAT Racing, e Girolami. Ancora una volta Butti è stato costretto a una sosta per problemi sulla sua Civic Type R chiudendo gara 2 all’ultimo posto.

Domenica 6 luglio 2025, gara 1

1 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan - 14 giri
2 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 1"021
3 - Esteban Guerrieri (Honda Civic Type R) - GOAT - 1"994
4 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 5"362
5 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 6"702
6 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 7"546
7 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 9"083
8 - Néstor Girolami (Hyundai Elantra N) - BRC - 15"100
9 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - GOAT - 52"165
10 - Daniel Teixeira (Hyundai Elantra N) - JT59 - 53"336
11 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 1'46"868
12 - Michel Fernandes (Peugeot 308) - J. Santos - 2'08"016
13 - Marco Butti (Honda Civic Type R) - GOAT - 1 giro

Giro più veloce: Ignacio Montenegro 2'02"453

Ritirati
Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP
Dušan Borković (Honda Civic Type R) - GOAT

Domenica 6 luglio 2025, gara 2

1 - Thed Björk (Lynk & Co 03) - Cyan - 14 giri
2 - Ma Qing Hua (Lynk & Co 03) - Cyan - 0.509
3 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - GOAT - 2.094
4 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 5.642
5 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 9.354
6 - Esteban Guerrieri (Honda Civic Type R) - GOAT - 14.288
7 - Santiago Urrutia (Lynk & Co 03) - Cyan - 14.345
8 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co 03) - Cyan - 14.808
9 - Dušan Borković (Honda Civic Type R) - GOAT - 16.412
10 - Néstor Girolami (Hyundai Elantra N) - BRC - 41.536
11 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 1 giro
12 - Daniel Teixeira (Hyundai Elantra N) - JT59 - 1 giro
13 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 1 giro
14 - Michel Fernandes (Peugeot 308) - J. Santos - 1 giro
15 - Marco Butti (Honda Civic Type R) - GOAT - 2 giri

Giro più veloce: Ma Qing Hua 2'01"722

Il campionato
1.Ehrlacher 250 punti; 2.Guerrieri 223; 3.Urrutia 215; 4.Björk 207; 5.Ma 149; 6.Michelisz 148; 7.Comte 147; 8.Girolami 145; 9.Montenegro 144; 10.Azcona 92.