formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
2 Lug 2025 [13:11]

TCR Europe a Misano
Bis di Clairet con leadership

Michele Montesano

Dal tramonto al caldo sole della Riviera Romagnola, il TCR Europe ha fatto tappa sul tracciato di Misano Adriatico per il quarto round della stagione 2025. Se la prima manche ha visto Ruben Volt ritrovare la via del successo, nella seconda gara disputata sul circuito intitolato a Marco Simoncelli è stato Teddy Clairet a salire sul gradino più alto del podio. Primo pilota a conquistare il secondo successo stagionale, il francese è inoltre tornato al comando della classifica del campionato.



Con il sole ormai basso all’orizzonte, gara 1 ha visto Volt scattare della pole. L’estone del team ALM Motorsport ha gestito in maniera impeccabile gli attacchi di Jenson Brickley, bravo a scalare subito la classifica portandosi nella scia della Honda Civic Type R. Ma Volt non ha sbagliato nulla e, al termine di una corsa letteralmente dominata, è riuscito a conquistare l’agognato successo. Brickley, secondo, ha preceduto Jacopo Cimenes protagonista di un intenso duello con Santiago Conception dopo che, proprio sul finale, Eric Gené ha perso il quarto posto per via di una foratura all’anteriore sinistra.

Felipe Fernandez, quinto, ha avuto la meglio su Junesung Park, il più rapido tra i piloti Hyundai. Settima piazza per Viktor Andersson, al volante della Lynk & Co del MA:GP. Ottavo posto per Michele Imberti, alla sua miglior prestazione nella serie europea, grazie anche alla penalità inflitta a Nicolas Taylor per track limits. La top-10 si è completata con Junui Park e Teddy Clairet. Subito fuori dai giochi Jimmy Clairet, per via di un problema alla pompa della benzina sulla sua Audi RS3 LMS. Ritiro anche per Marco Butti, costretto alla resa per una foratura.



Andata in scena a mezzogiorno, gara 2 ha visto Teddy Clairet dominare le operazioni fin dallo spegnimento dei semafori. Sfruttando l’inversione della griglia, il francese ha preso il via dalla prima piazzola allungando subito su Fernandez. Al volante dell’Audi RS3 LMS, Clairet ha saputo gestire al meglio la bagarre alle sue spalle involandosi verso il suo secondo successo stagionale. Infatti, dietro il francese, Gené e Butti hanno sopravanzato Fernandez dando vita a un intenso duello. Tra sorpassi e sportellate, ad avere la meglio è stato lo spagnolo della Cupra che ha tagliato per secondo il traguardo davanti alla Honda di Butti.

Fuori dalla lotta per il podio, Fernandez ha preceduto un combattivo Brickley. Quinto, Il britannico del Monlau Motorsport è riuscito ad avere la meglio su Cimenes e Andersson. Costretto nelle posizioni di rincalzo già nella prima manche, Nicola Baldan è stato protagonista di una toccato con Taylor. Se il padovano è stato costretto al ritiro, Taylor è riuscito a chiudere la gara al nono posto precedendo Michele Imberti. Fuori dalla top-10 il vincitore di gara 1 Volt, mentre Jimmy Clairet ha collezionato un altro zero in casella per noie meccaniche sulla sua Audi.

Sabato 28 giugno 2025, gara 1

1 - Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM - 16 giri
2 - Jenson Brickley (Cupra Leon VZ) - Monlau - 0"747
3 - Jacopo Cimenes (Honda Civic Type R) - MM Motorsport - 2"117
4 - Santiago Concepción Jr. (Honda Civic Type R) - RC2 - 9"723
5 - Felipe Fernandez (Honda Civic Type R) - RC2 - 13"313
6 - Junesung Park (Hyundai Elantra N) - Solite Indigo - 15"466
7 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 15"776
8 - Michele Imberti (Hyundai Elantra N) - Kombat - 17"080
9 - Junui Park (Hyundai Elantra N) - Solite Indigo - 17"973
10 - Teddy Clairet (Audi RS 3 LMS) - Clairet - 18"412
11 - Max Hart (Hyundai Elantra N) - Target - 20"490
12 - Nicolas Taylor (Audi RS 3 LMS) - PMA - 21"564
13 - Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Aikoa - 22"636
14 - Sandro Pelatti (Audi RS 3 LMS) - PMA - 33"635
15 - Filippo Barberi (Audi RS 3 LMS) - Aikoa - 33"727
16 - Vedat Ali Dalokay (Honda Civic Type R) - ALM - 37"606
17 - Victor Fernández (Honda Civic Type R) - RC2 - 1 giro
18 - Eric Gené (Cupra Leon VZ) - Monlau - 2 giri

Giro più veloce: Marco Butti 1'43"002

Ritirati
Marco Butti (Honda Civic Type R) - MM
Jimmy Clairet (Audi RS 3 LMS) - Clairet

Domenica 29 giugno 2025, gara 2

1 - Teddy Clairet (Audi RS 3 LMS) - Clairet - 15 giri
2 - Eric Gené (Cupra Leon VZ) - Monlau - 0"751
3 - Marco Butti (Honda Civic Type R) - MM - 1"483
4 - Felipe Fernandez (Honda Civic Type R) - RC2 - 2"200
5 - Jenson Brickley (Cupra Leon VZ) - Monlau - 3"431
6 - Jacopo Cimenes (Honda Civic Type R) - MM Motorsport - 6"162
7 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 13"505
8 - Junui Park (Hyundai Elantra N) - Solite Indigo - 16"767
9 - Nicolas Taylor (Audi RS 3 LMS) - PMA - 17"611
10 - Michele Imberti (Hyundai Elantra N) - Kombat - 20"786
11 - Ruben Volt (Honda Civic Type R) - ALM - 21"037
12 - Junesung Park (Hyundai Elantra N) - Solite Indigo - 22"193
13 - Santiago Concepción Jr. (Honda Civic Type R) - RC2 - 24"903
14 - Vedat Ali Dalokay (Honda Civic Type R) - ALM - 25"015
15 - Max Hart (Hyundai Elantra N) - Target - 30"645
16 - Sandro Pelatti (Audi RS 3 LMS) - PMA - 31"572
17 - Victor Fernández (Honda Civic Type R) - RC2 - 31"979

Giro più veloce: Teddy Clairet 1'44"174

Ritirati
Jimmy Clairet (Audi RS 3 LMS) - Clairet
Nicola Baldan (Audi RS 3 LMS) - Aikoa
Filippo Barberi (Audi RS 3 LMS) - Aikoa

Il campionato
1.T.Clairet 145 punti; 2.J.Clairet 131; 3.Gené 127; 4.Brickley 123; 5.Butti 117; 6.Fernandez 103; 7.Volt 100; 8.P.Junesung 100; 9.Hart 95; 10.Baldan 89.