formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
11 Mag 2009 [11:50]

TP Formula al via con Adam Khan e Fabrizio Crestani

TP Formula sarà ai nastri di partenza dell’Euroseries 3000 con i piloti Adam Khan e Fabrizio Crestani. Per Khan, anglo-pakistano ventitreenne con esperienze nelle più prestigiose serie internazionali e attualmente sotto contratto con la Renault per svolgere gli show road F.1, si tratta di una conferma, avendo già corso per il team marchigiano nel 2008, mentre Fabrizio Crestani arriva dopo una positiva stagione d’esordio nella GP2 Asia.

Proprio i due piloti sono stati i mattatori della seconda parte della stagione 2008 dell’Euroseries 3000, avendo conquistato il maggior numero di punti dal momento del loro ingresso in campionato, con Khan che è addirittura arrivato a giocarsi la vittoria finale con Nicolas Prost nell’ultimo appuntamento di Magione pur avendo disputato tre gare in meno del diretto avversario.