formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
9 Ott 2006 [11:20]

Talladega, Nextel: Brian Vickers killer e vincitore

Epilogo controverso per la UAW-Ford 500, in programma sulle 2,66 miglia del superspeedway di Talladega. Brian Vickers ha conquistato il primo successo in carriera dopo un contatto all'ultimo giro, che ha spedito a muro sia Dale Earnhardt Jr che Jimmie Johnson. Dal disastro finale è riuscito ad emergere Kasey Kahne, secondo, mentre Kurt Busch, Matt Kenseth e Martin Truex hanno chiuso i top 5. Tra i primi 10 sono arrivati Harvick (sesto), il bravo Jeff Green (settimo), oltre a Mark Martin. Per il resto, la gara si è svolta in tranquillità, con numerosi cambi di leader, fino al giro 127, nel corso del quale un incidente multiplo ha costretto Jeff Gordon, Greg Biffle e Jamie McMurray al ritiro, e confinato Hamlin al ventunesimo posto. Poco dopo Stremme ha tamponato Yeley, coinvolgendo anche Tony Stewart. Con Jeff Burton solo ventisettesimo, attardato da una foratura nel finale, il campionato si rivela a questo punto come uno dei più aperti degli ultimi anni. Burton continua a guidare, ma il vantaggio su Kenseth è ridotto a sole 6 lunghezze, con Mark Martin sempre più in lotta per il titolo a -10. Nelle 2 edizioni della Chase For The Cup finora disputate, Talladega ha sempre deciso il vincitore, anche se, con 5 piloti in 51 punti, tutto potrebbe essere rapidamente modificato.

Veleno in victory lane
Nelle polemiche del dopogara, Vickers ha proclamato la sua innocenza, spiegando che la toccata ai danni di Johnson era finalizzata ad agevolarlo nel sorpasso. L'ex leader di classifica, infuriato, ha però continuato ad attaccare pesantemente l'ormai ex amico. A discolpare il vincitore è arrivato a sorpresa Earnhardt, facendo notare che ben difficilmente Johnson sarebbe riuscito a giocarsi la vittoria senza le spinte ricevute dal compagno fino a quel momento. Vickers, che già aveva sacrificato una possibile vittoria in primavera, dovrebbe ricordare a Johnson le numerose polemiche scaturite dal suo stile di guida.

La fine di un'epoca
Richard Childress ha annunciato l'accordo con Shell per sponsorizzazione della vettura di Kevin Harvick. Sparisce così, dopo anni, la nera Chevrolet Goodwrench che aveva portato Dale Earnhardt al trionfo, ed alla tragica fine. A meno che, prima o poi, il marchio del gruppo GM decida di rientrare: il nome del pilota è lasciato all'immaginazione...
Mark Martin, candidato al titolo, ha finalmente concretizzato l'accordo col team MB2 per un programma parziale nel 2007, ma si parla anche di un possibile coinvolgimento nella gestione del team. Recentemente ceduta, la compagine MB2/MBV potrebbe addirittura passare alle vetture Ford a partire dalla prossima stagione. Sempre per quanto riguarda le voci di mercato, dopo l'ottima gara in truck di AJ Allmendinger si sono diffuse voci su un possibile impiego come secondo pilota Bill Davis per il 2007. Brian Vickers, fresco vincitore a Talladega, è già da tempo sotto contratto come prima guida, mentre Bill Elliott, tester di lusso, debutterà settimana prossima con una Dodge, e con il team che dall'anno prossimo gestirà due Camry.

Roush smentisce ancora l'accordo con Villeneuve
Jack Roush ha smentito per la seconda volta di essere arrivato ad un accordo con Jacques Villleneuve per la prossima stagione. Il manager (in trattativa per la cessione di parte della squadra) ha lasciato una porta aperta, specificando però che sarebbe necessario prima valutare le prestazioni del pilota ed il budget a disposizione. La Roush Racing, che in deroga alle nuove regole schiererà 5 vetture fino al 2009, è al momento impegnata nella ricerca di un rimpiazzo per Mark Martin sulla numero 6. Il pilota sarà probabilmente scelto tra i giovani della squadra “primavera”. Todd Kluever, primo vincitore del Reality Show che metteva (e mette tuttora) in palio un posto in Roush, rimane il favorito nonostante le altalenanti prestazioni mostrate. Intanto Villeneuve starebbe trattando anche con Robert Yates, alla ricerca di un pilota (ma soprattutto di uno sponsor) per la vettura ora nelle mani di Jarrett.

Marco Cortesi

Nella foto, Harvick e Childress con la Chevy 2007

L'ordine di arrivo, lunedi 9 ottobre 2006

1 – Brian Vickers (Chevy) – Hendrick – 188 giri
2 – Kasey Kahne (Dodge) – Evernham - 188
3 – Kurt Busch (Dodge) – Penske - 188
4 – Matt Kenseth (Ford) – Roush - 188
5 – Martin Truex Jr (Chevy) – DEI - 188
6 – Kevin Harvick (Chevy) – Childress - 188
7 – Jeff Green (Chevy) – Haas - 188
8 – Mark Martin (Ford) – Roush - 188
9 – Carl Edwards (Ford) – Roush - 188
10 – Bobby Labonte (Dodge) – Petty - 188
11 – Kyle Busch (Chevy) – Hendrick - 188
12 – Dale Jarrett (Ford) – Yates - 188
13 – Ryan Newman (Dodge) – Penske - 188
14 – Michael Waltrip (Dodge) – Waltrip - 188
15 – David Gilliland (Ford) – Yates - 188
16 – Robby Gordon (Chevy) – Gordon - 188
17 – Mike Wallace (Ford) – MGR - 188
18 – Joe Nemecheck (Chevy) – MB2 - 188
19 – Scott Riggs (Dodge) – Evernham - 188
20 – Tony Raines (Chevy) – HOF – 188

La classifica
1. Burton punti 5598; 2. Kenseth 5592; 3. Martin 5588; 4. Harvick 5565; 5. Hamlin 5547; 6. Earnhardt Jr. 5492; 7. Jeff Gordon 5451; 8. Johnson 5442; 9. Kahne e Kyle Busch 5413;