formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
16 Dic 2016 [14:16]

Tander torna da GRM

Silvano Taormina

Il Garry Rogers Motorsport ha annunciato l'accordo con Garth Tander per le prossime due stagioni del V8 Supercars. Il campione 2007 della serie australiana, dopo aver recentemente perso il sedile in casa Walkinshaw Racing, tornerà alla corte della compagine che lo ha portato al debutto quasi venti anni fà. Tander, infatti, ha già gareggiato per il GRM tra il 1998 e il 2004 prima di divenire pilota ufficiale della Holden. Proprio al volante delle vetture del marchio australiano appartenente al gruppo General Motors ha sviluppato tutta la propria carriera.

Il prossimo anno, però, per la prima volta potrebbe guidare una vettura diversa. Non è ancora chiaro, infatti, con quale modello la compagine diretta da Garry Rogers scenderà in pista nel 2017. Il GRM, dopo aver portato al debutto la Volvo nel 2014 per conto della Polestar, da qualche mese ha avviato un azione legale contro il reparto sportivo della casa svedese dopo la decisione da parte di quest'ultima di abbandonare il V8 Supercars ritirando le vetture utilizzate finora. La disputa presso la Corte Federale australiana ha fallito una prima mediazione proprio pochi giorni fa. Le due parti torneranno davanti ai giudici il prossimo febbraio per la sentenza definitiva. L'ipotesi più probabile è che il GRM continuerà a schierare il telaio della S60 con un propulsore di produzione propria in luogo del modello B8444S sviluppato in Svezia dalla Polestar che ne detiene la proprietà intellettuale.