Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
30 Mag 2006 [16:21]

Tante le critiche a Schumacher
nel mondo, ma in Italia...

Pochi hanno salvato Michael Schumacher. Se i piloti di F.1, GP2 e World Series presenti a Montecarlo erano tutti concordi sul definire intenzionale la manovra del pilota Ferrari alla Rascasse nel corso della qualifica, anche i grandi ex come Jackie Stewart, Jacques Laffite e Niki Lauda non hanno esitato a ritenere evitabile il gesto di Schumacher. E i giornali? I quotidiani inglesi, francesi, spagnoli e anche tedeschi non hanno risparmiato il sette volte campione del mondo. In Italia c'è stato chi lo ha criticato come italiaracing o La Gazzetta dello Sport (articolo di Pino Allievi), chi lo ha scagionato, chi lo ha accusato a metà e chi si è esibito parlando di tutt'altro...
Ma pochi hanno commentato una grande verità. Spesso si è infatti scritto e detto che la FIA tende a favorire ad ogni occasione la Ferrari. Questa volta a Montecarlo i commissari predisposti all'indagine hanno fatto solamente il loro dovere e se hanno impiegato circa otto ore per arrivare ad una decisione, mandando nel panico le redazioni di tutti i quotidiani che hanno dovuto ritardare la chiusura delle pagine, significa che non hanno voluto tralasciare nulla al caso. Le insinuazioni fatte da alcuni organi di stampa sulla loro nazionalità, e quindi su presunte e non provate complicità, sono degne del clan moggiano. Siamo convinti che la FIA ha agito per il bene dello sport, ma anche contro i propri interessi perché, difatti, ha lanciato Alonso verso il secondo titolo mondiale. La Federazione non avrebbe avuto maggiore interesse nel far partire Schumacher e la Ferrari in pole per tenere vivo il campionato? A nostro avviso, lo ribadiamo, i commissari sportivi FIA non solo hanno svolto un ottimo lavoro, ma hanno anche avuto un gran coraggio. Nel nome della giustizia.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar