F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Mar 2017 [11:57]

Tarquini tester per la Hyundai

Massimo Costa

Dalla Lada con la quale è stato impegnato nel WTCC come pilota ufficiale nel 2016, finché il costruttore russo non ha deciso di ritirare l'impegno nel campionato, alla Hyundai per il TCR. Gabriele Tarquini, 55 anni, si occuperà dello sviluppo della vettura coreana, il modello i30. Lo ha annunciato la stessa Hyundai attraverso Andrea Adamo: "Poter disporre di un pilota di così provata esperienza è un grande passo in avanti per noi. Il mercato della TCR è in crescita e molto competitivo, con tanti costruttori che stanno adattando le loro vetture secondo le regole della serie. È nostra intenzione svolgere un intenso programma di test nei prossimi mesi per poter consegnare ai nostri clienti una macchina competitiva".

Da ricordare che Adamo ha lavorato a lungo con Tarquini quando entrambi erano alla Honda JAS (2013-2014-2015) nei rispettivi ruoli di ingegnere e pilota. "Poter fare parte di Hyundai Motorsport è un vero piacere, il loro livello di professionalità non ha bisogno di presentazioni considerando quel che stanno facendo nel Mondiale Rally. È la prima volta che mi ritrovo a sviluppare dall'inizio un progetto per il TCR ed è una bella e nuova sfida per me", ha spiegato Tarquini.