formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 9 novembre 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 71 giri2 - Andr...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
16 Nov 2021 [11:52]

Tatuus Gen2 in pista a Montmelò
Confermate le Hankook nel 2022

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Prima apparizione pubblica dinamica per la Tatuus T-021, ovvero la monoposto di Formula 4 di seconda generazione del costruttore di Concorezzo. Mentre i primi esemplari sono già stati consegnati alle squadre che intendono prendere parte alla gara di Abu Dhabi della F4 UAE a contorno del GP di Formula 1, l'esemplare #001 è stato esposto nel paddock di Montmelò durante l'ultimo fine settimana della F4 spagnola e quest'oggi è stato portato in pista direttamente da Tatuus, che ha fatto girare per l'occasione due protagonisti della stagione 2021, ovvero Dani Macia e Maksim Arkhangelskii.

Alvaro Martinez de Tejada, general manager del campionato, ha presentato la vettura ai media, sottolineando come la scelta della nuova monoposto sia stata dettata in primis da motivi di sicurezza, con l'introduzione del sistema halo e i pannelli laterali anti-intrusione che hanno ricoperto un ruolo decisivo. Martinez assicura che i prezzi rimarranno abbordabili, un aspetto a cui la serie spagnola ha sempre rivolto grande attenzione, trovando negli anni un buon equilibrio grazie ad un dialogo continuo tra tutte le squadre presenti.

Oltre agli aggiornamenti relativi alla sicurezza la nuova vettura dispone di un nuovo cambio Sadev a 6 rapporti ed elettronica Marelli evoluta rispetto alla precedente versione, mentre, anche se il motore rimarrà identico, sempre preparato da Autotecnica Motori, la potenza sarà portata a circa 176 cavalli, in modo da ovviare all'incremento di peso dovuto all'halo. Martinez ha confermato che il fornitore della stagione 2022 sarà Hankook, ormai partner storico della categoria. Oltre alla luce posizionata sul pannello anti-intrusione posteriore, sono state aggiunte due luci posteriori sui supporti laterali dell'ala, in modo simile a quarto avvenuto in Formula 1 dal 2019. 


TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing